• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-09 16:17:24

Collegamento lavatrice


Robito
login
05 Dicembre 2008 ore 21:57 5
Ciao, sono nuovo del forum.
Mi sto accingendo a rifare il bagno di casa mia e oltre a cambiare sanitari e mettere nuove piastrelle devo fare un collegamento (che fino ad adesso era inesistente) della lavatrice.
Ora la domanda è come e dove agganciare lo scarico della lavatrice. Secondo voi è possibile far confluire lo scarico della lavatrice in quello del WC???

Qualcuno mi dia qualche consiglio che ora come ora nn so come risolvere la questione.

Grazie mille robi
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Dicembre 2008, alle ore 09:38
    Direi di no, io le vedo sempre attaccate ai lavabi.
    esistono degli attacchi da inserire sul sifone del lavabo.

  • max53
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Dicembre 2008, alle ore 15:17
    Nel caso di nuovo impianto, e' consigliabile collegare attraverso una scatola sifonata (da porre nel muro) lo scarico della lavatrice al WC.


  • robito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Dicembre 2008, alle ore 22:08
    Ho trovato un raccordo per lo scarico del Wc provvisto di innesto che è possibile utilizzare per scaricare la lavatrice, quindi questa cosa pare risolta.

    Ora stavo pensando di rifare l'intero impianto per sopraggiunti problemi tecnici, e avrei bisogno di sapere se è possibile realizzare tutti gli scarichi dell'alloggio (vasca da bagno, lavandino bagno, wc, bidet e lavandino cucina) con le tubazioni in plastica grigia a innesto con o-ring, o se è necessario utilizzare raccordi filettati per garantire la tenuta all'acqua.
    Tutti gli scarichi confluiranno nello scarico del wc e da lì nella colonna condominiale, come è già allo stato attuale.

    grazie.

  • max53
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Dicembre 2008, alle ore 21:13
    Le tubazioni di scarico sono fatte :
    > o in biombo (vecchio sistema)
    > o con tubo grigio 0-ring
    > o con tubo grigio che viene saldato con un mastice particolare.

    i tubi filettati servono solo pe l'impianto di carico, che deve sopportare la pressione dell'acquedotto o di un'autoclave.

    Ciao Max

  • robito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Dicembre 2008, alle ore 16:17
    Ok, allora sto procedendo correttamente.
    pensavo di fare una traccia nella parete da 12 cm, ma mi stavo chiedendo se il tubo fa fissato cementandolo, con schiuma poliuretanica, oppure se va lasciato libero, contando che sarà lungo un paio di metri circa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI