• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-12 17:07:00

Collegamento cromotermostato biticino


Viola76
login
12 Ottobre 2010 ore 10:51 2
Salve,
dovrei sostituire l'attuale cronotermostato (vecchio) con il nuovo( di qualche anno fa ) modello biticino living L4448,
ho smontato il vecchio e ho trovato tre fili 1 marrone attaccato su C e uno grigio su NA più un filo blu non utilizzato (chiuso con nastro isolante ).
pensavo che bastava semplicemente copiare....
invece il vecchio ha le batterie il nuovo è elettrico....
io ho proceduto facendo:
Il marrone sullo C e il grigio sul NO (non è presente NA sul nuovo ma solo o NO o NC)
e poi il blu?? lo devo utilizzare?? ho pensato fosse della corrente e l'ho attaccato su N
ma non funziona il display proprio non si accende...
qualcuno sa aiutarmi o devo chiamare idraulico??
Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2010, alle ore 11:09
    Il grigio e il marrone presumo siano quelli che arrivano dalla caldaia e da NA andranno su NO (Normalmente Aperto=Normally Open)

    il problema è che ti manca l'alimentazione 230V ... devi scoprire cosè e da dove arriva il terzo filo e vedere se puoi portarci il filo di fase mancante in caso si tratti del Neutro (di solito di colore azzurro).. meglio l'elettricista dell'idraulico però.

    il mio consiglio è di cambiare termostato con un o a pile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2010, alle ore 17:07
    Bisogna veder cosa comanda quel contatto, potrebbe comandare una pompa o un'elettrovalvola e allora avresti già tensione tra marrone e il blu che è il neutro.
    Se hai un tester o un cercafase prova a verificare.
    Se è cosi colleghi marrone e blu ai contatti di alimentazione del termostato, fai un ponticello tra il morsetto del marrone e il C e il grigio su NO.

    Ciao Davide.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.413 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI