• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-12 17:07:00

Collegamento cromotermostato biticino


Viola76
login
12 Ottobre 2010 ore 10:51 2
Salve,
dovrei sostituire l'attuale cronotermostato (vecchio) con il nuovo( di qualche anno fa ) modello biticino living L4448,
ho smontato il vecchio e ho trovato tre fili 1 marrone attaccato su C e uno grigio su NA più un filo blu non utilizzato (chiuso con nastro isolante ).
pensavo che bastava semplicemente copiare....
invece il vecchio ha le batterie il nuovo è elettrico....
io ho proceduto facendo:
Il marrone sullo C e il grigio sul NO (non è presente NA sul nuovo ma solo o NO o NC)
e poi il blu?? lo devo utilizzare?? ho pensato fosse della corrente e l'ho attaccato su N
ma non funziona il display proprio non si accende...
qualcuno sa aiutarmi o devo chiamare idraulico??
Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2010, alle ore 11:09
    Il grigio e il marrone presumo siano quelli che arrivano dalla caldaia e da NA andranno su NO (Normalmente Aperto=Normally Open)

    il problema è che ti manca l'alimentazione 230V ... devi scoprire cosè e da dove arriva il terzo filo e vedere se puoi portarci il filo di fase mancante in caso si tratti del Neutro (di solito di colore azzurro).. meglio l'elettricista dell'idraulico però.

    il mio consiglio è di cambiare termostato con un o a pile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Ottobre 2010, alle ore 17:07
    Bisogna veder cosa comanda quel contatto, potrebbe comandare una pompa o un'elettrovalvola e allora avresti già tensione tra marrone e il blu che è il neutro.
    Se hai un tester o un cercafase prova a verificare.
    Se è cosi colleghi marrone e blu ai contatti di alimentazione del termostato, fai un ponticello tra il morsetto del marrone e il C e il grigio su NO.

    Ciao Davide.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI