• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-10-10 10:58:44

Colla per piastrelle nelle coibentazioni


Buon giorno a tutti.
Spero che possiate risolvere il mio dubbio perché non son riuscito ad avere nessuna risposta a riguardo, nemmeno nei siti specializzati.
Ho fatto fare il pavimento riscaldato con tanto di massetto ecc ecc.
Ora al momento di mettere le piastrelle ho notato che ci vorrebbe una colla con un elevato coefficiente di trasmissione del calore.
Di contro, per posare le piastrelle nelle pareti del bagno ho bisogno di una colla con basso coefficiente di trasmissione del calore.
La ditta edile di fronte al mio dubbio è rimasta basita, non mi ha saputo dire la differenza fra le colle.
Ma io sono un chimico e ho fatto alcuni esperimenti, e vi è molta differenza fra diversi prodotti.
Ho fatto alcune telefonate alle ditte specializzate ma nessuna di esse mi ha saputo dare delucidazioni.
Per favore, come faccio a sapere quale colla si usa per coibentare il bagno, e quindi con un basso coefficiente di trasmissione di calore?
Vi ringrazio in anticipo.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 10 Ottobre 2016, alle ore 10:58
    Che io sappia non esiste una caratterizzazione simile per le cole, le quali dovrebbero avere tutte conducibilità termica simile alla normale malta cementiza, l'unica differenza e' per il modulo elastico della colla e la sensibilita' in ambienti umidi.
    solitamente con una colla come la H40 no limits

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Notizie che trattano Colla per piastrelle nelle coibentazioni che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Come isolare il cassonetto delle tapparelle: guida al risparmio energetico

Infissi Esterni - I cassonetti delle tapparelle causano dispersioni termiche. Ecco come isolarli dall’interno, quanto costa e che vantaggi porta.

Riparazione bordo tavolo

Fai da te - Incollare è una delle attività più frequentemente realizzate in casa per la riparazione di oggetti di svariata natura in plastica,legno, vetro, metallo etc.

Sostituire una piastrella rotta

Fai da te Muratura - Se una piastrella si rompe, può provocare danni al resto del rivestimento a meno che non venga sostituita: ecco come fare per evitare ulteriori complicazioni.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Piastrellare il piano di appoggio in cucina con il fai da te

Idee fai da te - Ecco come rivestire, con il fa da te, il top della cucina con delle piastrelle, per rinnovare il look del piano di appoggio senza rimuovere quello esistente.

Come rivestire una parete con piastrelle creando effetti décor

Fai da te Muratura - Rivestire di piastrelle una parete: fasi illustrate della posa in fai da te delle mattonelle, per creare luminescenti effetti metallici e tridimensionali a muro

Rivestimenti murali in sughero: proprietà isolanti e design naturale

Materiali edili - Perché scegliere il sughero per rivestire le pareti interne? Scopri i vantaggi termici, acustici ed estetici dei pannelli in sughero.
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI