• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-17 20:16:02

Colla kerakoll h40


Toscano daniele
login
17 Maggio 2011 ore 15:11 2
Quando i muratori mi hanno incollato le soglie (materiale pietra lavica) delle porte e finestre per nessun motivo si sono preocupati ad eliminare i residui di colla,premetto che la colla usata e h40 della kerakoll.
E' passato circa 1 anno e vorrei eliminare questi residui,ho comprato un prodotto della multichimica:ART. 334 NEOX 3 D
Dissodante - Disincrostante - Decalcificante -
ma non sono riuscito per niente ad eliminare i residui di colla.
C'e' qualcuno che può aiutarmi? esiste un metodo, un prodotto migliore?
Come posso eliminare questi residui ?

Grazie anticipatamente
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI