• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-09 15:28:39

Coibentazione tetto per finanziaria 07


Batoo
login
09 Marzo 2007 ore 14:34 3
Qualcuno sa come deve essere fatta la coibentazione del tetto per rientrare nei parametri previsti dalla Finanziaria, per favore?

Nel nostro caso usiamo pannelli ISOTEC di 6 cm su cui posano le tegole, e pattame di legno da 2 cm. Credo...

Ciao e grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 14:50
    Per le coperture per il momento è tutto sospeso per un errore nella scrittura della Finanziaria, si è in attesa di un emendamento.
    Per Genova zona D il valore comunque dovrebbe essere 0,35.
    Fai verificare a chi ti sta proponendo quei materiali se ci rientri.

  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 15:05
    Un Ing. mi ha detto che una determinata misurazione dello spessore dovrebbe indicare se si sta dentro i parametri o meno... E' vero? E, in tal caso, quanto deve essere lo spessore?

    Cosa si intende per "valore 0,35"? Scusate l'ignoranza...

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 15:28
    Dell'argomento si è parlato diffusamente qua:
    viewtopic.php?t=11518&start=0

    Il calcolo va fatto considerando tutti gli strati di cui è costituito il tetto, non solo quindi tot cm di ISOTEC o qualunque altro materiale si aggiunga.

    Scusa per 0,35 si intende il valore della trasmittanza termica, la capacità di trasmettere il calore della copertura, che non deve essere superato, altrimenti non si rientra nei limiti previsti dalla Finanziaria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 16 Luglio 2025 ore 20:38 2
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
348.350 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI