• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-11 20:27:38

Coibentazione tetto e fondazioni


Sognodicasa
login
11 Giugno 2008 ore 16:47 3
Salve a tutti,
devo prendere alcune decisioni su cosa utilizzare per la casa che sto andando a costruirmi e vorrei un aiuto da tutti voi.

1. come coibentare il tetto? la casa è composta da: un seminterrato in parte totalmente scoperto e in parte interrato, piano terra, primo piano e poi un sottotetto basso con la parte + alta 1.55m e parte + bassa 0.80m, da usare proprio come soffitta deposito. visto che questa parte non è abitata cosa mi consigliate per la coibentazione del tetto? vorrei la cosa + economica ma sufficiente per la zona D.

2. fondazioni: granchi si granchi no? essendo come dicevo il seminterrato in parte interrato e in parte no, ho letto nei vari post che ci vogliono le prese di aria su due lati cosa che io non potrei fare, li potrei mettere solo su una facciata basta?
se aiuta vorrei mettere un riscaldamento a pavimento influenza la scelta delle fondazioni?
anche qui, visto che sto spendendo di + per l'impianto e forse anche per il fotovoltaico vorrei il sistema di coibentazione + economico ma valido per la fascia D.

Vi allego la foto del profilo della casa dove si vede il sottotetto e la pendenza del terreno l'ingresso è al piano terra ma poi il seminterrato è a livello terra nel lato opposto.
https://media.lavorincasa.it/oldforum/2008/93440_15258.jpg
aiutatemi per favore perché non so proprio cosa mettere!! ciao
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 18:49
    La scelta di una coibentazione efficace va effettuata preventivamente.
    una coibentazione ben fatta si ammortizza nel giro di qualche anno consentendo il pieno recupero dell'investimento iniziale e permette di sfruttarne i vantaggi per tutta la vita del manufatto.
    i risparmi concreti sono evidenti sia in inverno che nei mesi estivi, in quanto permette il ricorso a fonti energetiche (generatori di calore e raffrescamento) molto meno soventemente.
    anche progettare e scegliere una coibentazione che sfasi l'onda di calore nei mesi soleggiati, non sembra, ma fa risparmiare molto.
    il mio consiglio è di affidare ad un progettista termotecnico questi aspetti, con un occhio di riguardo alla permeabilità delle strutture, in ossequio alle recenti direttive sul risparmio energetico.

    top-level

  • sognodicasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 19:03
    Sì certo questo non lo metto in dubbio e ovviamente concordo pienamente.
    siccome abbiamo già scelto il blocco per raggiungere la trasmittanza ottimale per la nostra zona non solo per ora ma già per il 2010 spendendo di + e avendo scelto anche il sistema di riscaldamento/raffreddamento a pavimento che costa di + (con forse abbinato il fotovoltaico) dipende quindi da quando ci rimane di budget, vorremo addottare per il tetto e il solaio comunque sistemi x la coibentazione validi per la nostra zona ma tra questi chiedo il sistema + economico e semplice. insomma risparmio sì ma comunque di qualità.
    chiedo anche se il discorso granchi va bene per la casa con pendenze diverse dove solo un lato è fuori terra.
    ciao

  • sognodicasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Giugno 2008, alle ore 20:27
    Scusate ho erroneamente scritto nel primo post che sono in zona climatica D, in realtà sono in zona C e vorrei raggiungere la trasmittanza già sotto lo 0.40 W/mK
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI