• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-21 17:30:45

Coibentazione termica veranda chiusa


Max45
login
21 Agosto 2007 ore 16:28 2
Salve,sono un nuovo iscritto con un problema da esporvi:ho chiuso i tre lati aperti di un balcone di 20 mq.(condonato).Il soffitto è interamente coperto dal balcone del piano di sopra è la chiusura dei lati aperti è stata fatta per il il 50%(parte bassa) da pannelli in alluminio (dicono coibentati ma in pratica con camera d'aria tra l'esterno in pannelli di aluminio e l'interno con pannelli di legno) e il rimanente 50% (parte alta)con finestre scorrevoli doppio vetro;sul pavimento preesistente (gres porcellanato in ottimo stato) è stato applicato (non incollato) un pavimento in listelloni simil-legno.Nonostante il locale sia riscaldato da un termosifone ho uno sbalzo termico di 5 gradi,inoltre conduco una lotta giornaliera con la condensa che si forma (raccolgo circa 0,5 lt al giorno) durante la notte ben visibile (sembra che abbia piovuto) su tutte le finestre.A causa di tutta questa umidità mi è saltato il pavimento e si è scollata la carta che avevo applicato sui pannelli interni.Il pavimento è molto più freddo (il balcone sottostante è rimasto aperto)dei pannelli laterali.Ho interpellato alcuni "tecnici" ma non ho avuto garanzie di risultato;avete consigli da darmi?Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 16:38
    Dovresti isolare ma se non è possibile almeno alza la temperatura così vai sotto il punto di rugiada; mettici un radiatore piu grande
    ciao tennison

  • max45
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 17:30
    Ti ringrazio.. ma come e dove isolare?Il radiatore è già grande ,inoltre non mi sembra il massimo lasciarlo acceso h24!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI