• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-21 17:30:45

Coibentazione termica veranda chiusa


Max45
login
21 Agosto 2007 ore 16:28 2
Salve,sono un nuovo iscritto con un problema da esporvi:ho chiuso i tre lati aperti di un balcone di 20 mq.(condonato).Il soffitto è interamente coperto dal balcone del piano di sopra è la chiusura dei lati aperti è stata fatta per il il 50%(parte bassa) da pannelli in alluminio (dicono coibentati ma in pratica con camera d'aria tra l'esterno in pannelli di aluminio e l'interno con pannelli di legno) e il rimanente 50% (parte alta)con finestre scorrevoli doppio vetro;sul pavimento preesistente (gres porcellanato in ottimo stato) è stato applicato (non incollato) un pavimento in listelloni simil-legno.Nonostante il locale sia riscaldato da un termosifone ho uno sbalzo termico di 5 gradi,inoltre conduco una lotta giornaliera con la condensa che si forma (raccolgo circa 0,5 lt al giorno) durante la notte ben visibile (sembra che abbia piovuto) su tutte le finestre.A causa di tutta questa umidità mi è saltato il pavimento e si è scollata la carta che avevo applicato sui pannelli interni.Il pavimento è molto più freddo (il balcone sottostante è rimasto aperto)dei pannelli laterali.Ho interpellato alcuni "tecnici" ma non ho avuto garanzie di risultato;avete consigli da darmi?Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 16:38
    Dovresti isolare ma se non è possibile almeno alza la temperatura così vai sotto il punto di rugiada; mettici un radiatore piu grande
    ciao tennison

  • max45
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Agosto 2007, alle ore 17:30
    Ti ringrazio.. ma come e dove isolare?Il radiatore è già grande ,inoltre non mi sembra il massimo lasciarlo acceso h24!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.200 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI