• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-09 08:25:32

Coibentazione intercapedine


Giusxc
login
04 Aprile 2009 ore 15:13 2
Salve a tutti sono giuseppe e volevo un consiglio in merito alla coibentazione da eseguire sull'appartamento che sto ristrutturando e che quindi è gia provvisto di tamponatura perimetrale con un intercapedine vuota di circa 20 cm,ora le ipostei al vaglio sono quelle di riempire con argilla espansa praticando fori in alto sulle mura,o fare spruzzare poliuretano.cosa mi consigliate ?che differenze di prezzi dovrei aspettarmi?è da pazzi pensare di togliere la prima sfoglia di forati isolare e ritamponare internamente calcolando che l'attuale intonaco è ancora buono?
grazie anticipatamente.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 5 Aprile 2009, alle ore 11:42
    Eliminare l'intercapedine per realizzare un isolamento interno non è una buona cosa, nel caso (se possibile) volesse eliminare l'intercapedine è più opportune realizzare un isolamento esterno tipo a cappotto.

    Se nell' intercapedine non corrono impianti e la stessa risulta pulita e priva di infiltrazioni può eseguire l'insuflaggio di materiale isolante quale fiocchi di cellulosa o altro, escluderei però il puliuretano.

    Per capire il tipo di isolante idoneo è opportuno fare un calcolo della stratigrafia per comprendere determinati problemi derivanti dalla diffusione del vapore acqueo e condensa interstiziale che si possono verificare ponendo l'isolante.

    Per fare ciò si affidi ad uno studio di progettazione che ha già affrontato questi interventi.

    Ricordo che un tale tipo di isolamento non eliminerà i ponti termici strutturali ma migliorerà solo il comportamento termico della singola porzione di parete

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Aprile 2009, alle ore 08:25
    è una questione di rendiment energetico Giuseppe.
    ti consiglierei di far effettuare dei calcoli da uno studio specializzato in termotecnica e valutare quale soluzione è la + conveniente dal punto di vista del risparmio energetico, sfasamento termico e comfort abitativo.
    il pu lo escluderei. la soluzione di abbattere la fodera interna non è malvagia, noi la abbiamo già adottata in altre situazioni simili alla tua sostituendola con un blocco termico. certo tale soluzione è più invasiva rispetto alle prime due, pur essendo in compenso meno onerosa nel tempo visto il risparmio che ottieni giornalmente nel riscaldamento e raffrescamento dei locali.
    l'argilla...ha la proprietà di assorbire velocemente l'umidità e di rilasciarla molto lentamente; difatti è usata dai fiorai per tenere umide le piantine. se la coibentazione in argilla espansa dovesse (per un caso qualsiasi) bagnarsi la coibentazione va a farsi friggere, svolgendoti l'esatto contrario della coibentazione.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI