• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-25 16:54:25

Coibentazione del tetto - 20307


Francomorello
login
25 Maggio 2008 ore 11:05 1
Ho bisogno di aiuto per capire quanto sia migliore la coibentazione dall'interno del mio tetto, dopo la demolizione del solaio, dovendo intervenire necessariamente dall'interno quali sono le migliori modalità di esecuzione dei lavori?

attualmente ci sono: 5 travoni portanti da 30cm di diametro che sostengono i travetti da 10, tavolato da 2/3 cm, 2cm lana di roccia e infine copertura in lamiera

Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Franco
  • fc2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Maggio 2008, alle ore 16:54
    Se si potesse intervenire sopra il tavolato sarebbe meglio poichè:
    - i lavori sarebbero condominiali e riguaderebbero l'isolamento termico di tutto il fabbricato
    - non perderesti altezza in casa
    - il lavoro potrebbe essere connesso al rifacimento/sistemazione della copertura attuale
    - il condominio potrebbe avvalersi della norma sul risparmio energetico (55%);
    - l'isolamento potrebbe essere dal punto di vista tecnico migliore poichè continuo su tutto il coperto;
    - i materiali ad alto isolamento termico sono molto diffusi e dovrebbero essere posizionati tra il tavolato e la guaina impermeabile, ma ci sono molte varianti, gli esperti del forum potranno essere più esaustivi di me.


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI