• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-13 09:46:32

Coibentare parete esterna..


Coen
login
11 Novembre 2006 ore 18:18 2
La mia camera da letto ha due pareti esterne esposte a nord e non raggiunte dal sole..
chiaramente era più fredda delle altre ed ho risolto il problema montanto un radiatore con calorie sovradimensianate rispetto al volume..
il fatto è che se appoggio un termometro al muro delle pareti esterne misuro circa due gradi in meno rispetto alle altre..
la domanda è: se coibento in esterno con del legno di abete(stile case alpine) si guadagna qualcosa?
Lo so che la soluzione migliore è il cappotto fatto da professionisti, ma al momento non ho soldi da spendere..
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 23:07
    Meglio di niente anche le briciole van bene...

    considera che 5 cm di materiale isolante a base di petrolio tipo polistirene isola come 30 cm di legno.

    e poi dovresti mettere questo legno in modo che non vi entri l'aria tra il muro e il legno stesso.. sennò ti funziona solo d'estate schermando i raggi solari che quindi non surriscalderanno la parete e facendo tipo... parete venitlata. ... (per conto non impedirebbe all'eventuale fresco interno fatto con dei condizionatori di uscirsene... perché niente separa il muro, raffrescato dentro, dall'aria ad alta temperatura esterna

    d'inverno, invece, se l'aria fredda può andare dietro alla parete di legno che vorresti realizzare sul muro è tutto sprecato... il freddo cioè raggiungerebbe comunqeu la parete... aggirando il legno..

    quindi l'isolante deve essere una pelle del muro...
    non un ombrello...

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 09:46
    Per applicare le tavole (perline) in legno sulla parete esterna devi per forza mettere dei "listelli" di legno (spessore almeno 2 cm) sui quali inchiodi le tavole. Quindi è sufficiente coibentare con del semplice polistirolo da 2 cm la parete tra i "listelli" e poi applicare le tavole.
    In questo modo fai un cappotto leggero che però ti isola abbastanza bene.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 16 Luglio 2025 ore 20:38 2
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
348.350 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI