• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-13 09:46:32

Coibentare parete esterna..


Coen
login
11 Novembre 2006 ore 18:18 2
La mia camera da letto ha due pareti esterne esposte a nord e non raggiunte dal sole..
chiaramente era più fredda delle altre ed ho risolto il problema montanto un radiatore con calorie sovradimensianate rispetto al volume..
il fatto è che se appoggio un termometro al muro delle pareti esterne misuro circa due gradi in meno rispetto alle altre..
la domanda è: se coibento in esterno con del legno di abete(stile case alpine) si guadagna qualcosa?
Lo so che la soluzione migliore è il cappotto fatto da professionisti, ma al momento non ho soldi da spendere..
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Novembre 2006, alle ore 23:07
    Meglio di niente anche le briciole van bene...

    considera che 5 cm di materiale isolante a base di petrolio tipo polistirene isola come 30 cm di legno.

    e poi dovresti mettere questo legno in modo che non vi entri l'aria tra il muro e il legno stesso.. sennò ti funziona solo d'estate schermando i raggi solari che quindi non surriscalderanno la parete e facendo tipo... parete venitlata. ... (per conto non impedirebbe all'eventuale fresco interno fatto con dei condizionatori di uscirsene... perché niente separa il muro, raffrescato dentro, dall'aria ad alta temperatura esterna

    d'inverno, invece, se l'aria fredda può andare dietro alla parete di legno che vorresti realizzare sul muro è tutto sprecato... il freddo cioè raggiungerebbe comunqeu la parete... aggirando il legno..

    quindi l'isolante deve essere una pelle del muro...
    non un ombrello...

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Novembre 2006, alle ore 09:46
    Per applicare le tavole (perline) in legno sulla parete esterna devi per forza mettere dei "listelli" di legno (spessore almeno 2 cm) sui quali inchiodi le tavole. Quindi è sufficiente coibentare con del semplice polistirolo da 2 cm la parete tra i "listelli" e poi applicare le tavole.
    In questo modo fai un cappotto leggero che però ti isola abbastanza bene.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI