• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-28 15:26:09

Climatizzatori: posizionamento e dimensionamento


Anonymous
login
26 Agosto 2007 ore 14:57 3
Ho alcuni dubbi su posizionamento e dimensionamento
di condizionatori a inverter.

Situazione: 4 vani da climatizzare al primo e ultimo piano
(due camere, cucina e soggiorno), abitazione privata.
E' già stata fatta una predisposizione che porta i tubi
tutti su nel sottotetto sopra il piano da climatizzare
(non era possibile passare sul pavimento in basso).

Domanda: meglio posizionare le macchine esterne sul tetto
(su cui devo comunque intervenire per altri lavori)
o portarle sulle mura esterne, ad un'altezza di ca. 6m dal suolo
(non ci sono terrazzi)?

Altro dubbio: pensavo di installare due unità esterne dual split.
Gli ambienti sono valutati largamente entro 7000 btu per le camere,
sulle 8000-9000 per il soggiorno, la cucina una via di mezzo.
Si può ipotizzare di prendere due macchine da max 7000+9000
(una per soggiorno + camera e l'altra per cucina più camera)
o sono costretto a prendere almeno una unità da 9000+9000
(soggiorno + cucina) e l'altra da 7000+7000 (due camere)?
Nella prima ipotesi avrei due unità più piccole e meno costose....
ma ho dei dubbi sull'efficienza della prima soluzione.
Nel secondo ho il dubbio di sovradimensionare inutilmente il tutto.

Grazie per le eventuali risposte.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Agosto 2007, alle ore 18:12
    La sistemazione delle motocondensanti in posizione difficilmente raggiungibile potrebbe darti problemi in caso di intervento (non raro, purtroppo) del service in garanzia, in quanto la garanzia non comprende l'installazione di trabatelli e strutture; inoltre c'è di mezzo la L 626 che impedisce ai lavoratori di trovarsi in situazione di pericolo (giustamente, direi). quindi l'installazione a tetto potrebbe essere migliore. per il resto ti conviene comunque dividere la zona giorno dalla zona notte; la differenza di prezzo tra il 7000 e il 9000 non è grande e, a seconda della marca, rischi di prendere una unità motocondensante che non fa il totale delle interne; quindi meglio, a mio avviso, due dual split 9000+9000. saluti tennison

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 11:27
    Grazie per la risposta.
    Ma sul tetto lo consideri più a posto con la sicurezza?
    Sicuramente una volta posizionato è più comodo lavorarci che cima
    ad una scala. Installazione e rimozione non saprei.

    Per il dimensionamento:
    se optassi per un'unica macchina quadrisplit?
    Come ingmobri e peso è poco più di un dual;
    ma affidabilità, costi e efficienza?
    Tenendo conto che non avrei mai tutti e quattro gli split in funzione
    a pieno regime, come mi dovrei comportare
    per il suo dimensionamento?

    Ciao e grazie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Agosto 2007, alle ore 15:26
    Diciamo che a parete in altezza per ogni piccola manutenzione devi far montare una struttura; sul tetto i tecnico si legano con cinture di sicurezza e corde e possono intervenie sul posto. entrambi i siti non sono il massimo però io opterei per il tetto. per la macchina, un quadri split inverter puo andare bene ma stai attento alla potenza impegnata; l'inverter parte sempre a pieno regime e poi magari scende se non ce carico. 2 dual zona giorno e zona notte mi sembrava una buona soluzione, anche per la gestione dell'impegno elettrico. e comunque le motocondensanti esterne sono più leggere e quindi piu facili da movimentare, anche se sembrano quasi simili di misure. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.640 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI