• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2019-02-27 10:52:35

Climatizzatori o termosifoni chi consuma di meno?


J@ck
login
25 Novembre 2008 ore 19:32 9
Nel mio appartamento ho sia i termosifoni che i climatizzatori tutti inverter a pompa di calore con doppia classe AA. Gradirei un consiglio, in riscaldamento un inverter ha gli stessi consumi che in refrigerazione? in 10 ore di funzionamento sarebbe economicamente piu' conveniente un 18000 e un 12000 che mi riscaldino la parte di appartamento che piu' mi interessa oppure meglio i termosifoni in tutta la casa che misura 120mq?
Spero di essere stato chiaro. Grazie fin da ora
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 19:45
    Bisognerebbe sapere il tipo di generatore anche.. però di solito, inverter con classe A nelle condizioni ottimali rende più dei termosifoni, sono anche molto più elastici ed immediati nelle impostazioni.

    è tutto da valutare per benino in base alle tue esigenze..

  • j@ck
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 19:55
    I climatizzatori sono dei samsung di ultima generazione . mentre i termosifoni sono a metano.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 20:03
    Esemplificando la questione diciamo che un classe A con COP 4 dovrebbe rendere nelle condizioni ottimali 4kW termici per ogni kW di elettricità assorbita.
    1 mc di metano mi pare 9 e rotti, diciamo 10 per farla semplice... (sempre che la caldaia sia ad alto rendimento) quindi devi mettere in proporzione questi rendimenti coi costi che paghi corrente e metano.

  • j@ck
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 20:19
    La caldaia e' una vaillant sempre di ultima generazione.
    a conti fatti se tengo acceso i 2 condizionatori per 10 ore circa avrei una resa sia economica che termica migliore rispetto ai termosifoni, giusto?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 21:54
    Per avere delle ottime rese devi lasciare sempre accesi i climatizzatori inverter,non 10 ore ma 24 ore accesi,in virtu dell'inverter essi consumeranno il minimo indispensabile per manteneri la temperatura impostata (normalmente 20°C) serve a questo l'inverter,per modulare il compressore e fargli abbassare i consumi.
    Il problema è che non ci scadi tutta la casa le pareti interne non sono isolate rimanendo fredde ti portano via gran parte del riscaldamento prodotto aumentando i consumi.
    Per avere un ottimo rendimento con la caldaia la devi lasciare sempre accesa,collega una sonda di temp esterna e programmi lacuva climatica di lavoro ottimale per la tua zona ,la caldaia se è di quelle serie va in modulazione come fa l'inverter per la pompa di calore,consumera il minimo indispensabiile per mantenerti la casa calda ,il gioco di spengere e riaccendere non ti fa risparmiare nulla anzi aumenti i consumi perche ogni giorno l'impianto dovra riscaldarsi nuovamente e riportare la temperatura a regime ottimale

  • j@ck
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Novembre 2008, alle ore 22:29
    La caldaia credo sia di quelle serie e' una vaillant ultima generazione. Quindi anche nel caso della caldaia per avere consumi minimi dovrei tenerla accesa anche 24ore se ho capito bene.

    Ti ringrazio per la diritta sugli inverter accesi 24h , era un dubbio che avevo ,normalmente dopo una giornata li spegnevo di sera circa 10-12 ore di funzionamento, quindi anche in estate li posso tenere accesi 24h consumando poco.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 07:41
    Il rendimento in raffrescamento è più basso però

    se hai i contatori a portata di mano basta per un po' di tempo controllare i consumi facendo prove di utilizzo comunque.

    durante la prova con condizionatori a 24h però usa la funzione "notte" che abbassa un paio di gradi la temperatura.. 20° per 24h non è il massimo.

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Novembre 2008, alle ore 08:54
    Mah...io questo di tenere i condizionatori sempre accesi la considero un'esagerazione.
    Nel mio soggiorno, 32 mq, accendo la pompa quando non ho i riscaldamenti accesi e quando la temperatura ambientale è sui 18° per cui un pò fastidiosa, imposto 21 per cui ad altezza d'uomo ho sui 20° che è sufficientemente confortevole e in pochissimo tempo (mezz'ora...un'ora nei casi peggiori) la macchina mi consuma sui 450 watt....e ogni tanto stacca completamente perché supera la temperatura impostata....e il calore lo sento subito (in mezz'ora si sta benissimo). Basta usare il timer. C'è da dire che ho l'intercapedine in perlite da 5 cm (trasmittanza delle pareti verticali 0,67...dovrei essere in classe c) e buona esposizione e infissi con taglio termico 4/12/4 trasmittanza 2,9w

  • domenicom79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2019, alle ore 10:52
    Buongiorno, Vi chiedo un consiglio, dovrei fare una piccola veranda chiudendo un balcone rinetrante (non so se si chiama cosi) dimensioni 1,5 mt x 2.5 mt x 2.7 mt altezza. Vorrei riscaldarla.
    Secondo voi cosa mi conviene istallare:
    1) termoarredo elettrico da 600w
    2) Climatizzatore inverter 9000 btu cosi da utilizzarlo anche in estate per raffreddare?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI