• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 07:50:10

Climatizzatore con canalina preventivo parere


Travis
login
01 Ottobre 2007 ore 14:44 6
Salve a tutti,
sto ristrutturando casa e devo installare l'impianto di climatizzazione. Inizialmente nel preventivo fatto fare dal geom era previsto un semplice impianto dual, inverter...per una cifra di 1000?.
Quando però mi sono incontrato con chi avrebbe dovuto eseguire il lavoro...mi sono reso conto che sono possibili soluzioni molto + eleganti soprattutto se ci si trova già a controsoffittare l'intero appartamento (come nel mio caso).
Infatti ho fatto notare alla persona che mi sarebbe piaciuto non vedere per nulla gli split (la casa è 90mq quindi abbastanza piccola) e quindi dopo vari ragionamenti siamo arrivati alla conclusione che sarebbe stato meglio installare un unico climatizzatore, nascosto dalla controsoffittatura, dal quale far partire le bocchette per la diffusione dell'aria in tutti gli ambienti. La soluzione mi è piaciuta molto ma il tecnico mi ha detto subito che il prezzo sarebbe lievitato. Oggi ho ricevuto il preventivo e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...insomma se si tratta di un prezzo onesto: per questa ragione vi riporto le caratteristiche dell'impianto ed il prezzo complessivo:

N°1 Climatizzatore d?aria marca MAXA mod. CA 105 R 06 con pompa di calore.
Potenza frigorifera W 10.500 pot. Assorb. W. 3.490
Potenza termica W 10.600 pot. Assorb. W. 3.300
Alimentazione V, Ph, Hz (50°) 380 V


N°1 Kit di collegamento

N°1 Kit di staffe per ancoraggio delle unita.

N° 5 Bocchette di mandata .

N° 5 serrande di taratura

N° 1 griglie di ripresa.

N° 1 diffusore con serranda

Mq 23 circa di canali realizzati in polisocianurato espanso con
doppio strato di alluminio 80 micron.

Mano d?opera specializzata.

OFFERTA


Il costo della suddetta fornitura e di ?. 4280, 00 (Quattromiladuecentottanta,00).

Tale prezzo è da intendersi escluso di oneri fiscali (I.V.A) e comprensivo di trasporto ed installazione.

Il preventivo non comprende opere elettriche, scassi, scavi e pitturazione di ogni genere.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 15:46
    Come impianto è quasi perfetto,mancano le bocchette sulle porte o in basso per aspirare dalla stanza a porta chiusa,l'impianto è trifase ne consegue un contratto enel molto oneroso,ne consegue che dovrai fare un impianto elettrico studiatissimo sugli assorbimenti di ogni fase ,dal mio punto di vista potresti montare unita interne a soffitto una per stanza ,climatizzare solo le camere e la sala impiagando meno energia possibile forse costera di piu ma non ti obbliga ad accendere una belva da quasi 4 kw assorbiti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Ottobre 2007, alle ore 17:46
    Potresti anche studiare la realizzazione di un impianto dual-split canalizzato.... ossia installi 2 split di tipo canalizzabile nel controsoffitto e fai dei semplici canali "corti", quindi meno costosi, dividendo i locali!!
    Io ad esempio ho installato uno split canalizzato che irrora soggiorno e cucina, ed un'altro che fa le camere...! Posso accendere uno e spegnere l'altro e/o tenere temperature diverse nei locali.

    Altrimenti con un unico canalizzato devi raffrescare tutto o niente e soprattutto alla medesima temperatura!

    Ciao
    Andrea

  • travis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 11:25
    Grazie per gli utili consigli.....
    1) In ogni caso che ve ne pare del prezzo ?

    2) Ho parlato con il tecnico ed ho fatto notare, giustamente, che con questa soluzione avrei avuto tutta la casa sempre alla stessa temperatura....quando invece ci sono situazioni in cui magari si è da soli in casa in salotto e si vorrebbe raffrescare magari solo li senza avere un eccessivo consumo di corrente...tra l'altro...
    Lui mi ha detto che è possibile creare due zone utilizzando delle "serrande" (non ho idea di cosa siano)...insomma in questo modo potrei climatizzare o solo la zona giorno o solo quella notte o entrambe.
    Tuttosommato questa soluzione potrebbe andarmi bene perché in fin dei conti l'appartamento è piccolo...90mq circa....e non ho esigenza di avere temperature diverse in zone distinte...

    Che ve ne pare?

    Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 12:01
    Bell'impianto, non fare due zone che poi fischia l'aria. sai, sono impianti belli che si facevano quando c'erano soldi da spendere, oggi purtroppo non è più così. io ti consiglierei di raffrescare un paio di stanze, solo quelle necessarie (letto e cucina oppure letto e salone oppure salone e cucina, a seconda di ciò che ti serve) sia pure con clima da incasso, bocchette e canali flessibili in pvc. a mio avviso il prezzo è un po troppo basso per avere un impianto correttamente funzionante. gli split parete sono una cosa orrenda, ti buttano l'aria addosso e l'estetica è sgradevole. però considera che se la maggior parte delle persone li utilizzano, un motivo ci sarà. per il tuo impianto devi fare una linea 380 dedicata al climatizzatore e una linea 220 per gli usi comuni. molto costoso e poco adatto alla riduzione dei consumi. in fondo devi farti solo un po di fresco quando fuori fa molto caldo. poi vedi tu. ciao tennison

  • idraulico onesto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 01:23
    Per l'estetica monterei in dual o trial LG ART-COOL, sono molto belli sembrano dei quadri neanche ti accorgi che sono degli slit. e poi non costano neanche tanto in confronto.

    abbandonerei l'idea e il pensiero di andare a lavoro una settimana per pagare ENEL!!!!

    POI NON Sò FAI TU....


    cIAO aNTONELLO INSTALLATORE PROFFESSIONISTA.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 07:50
    Quoto.
    non solo per l'estetica, ma anche per il flusso d'aria. io ne ho montati di una marca diversa ma il concetto non cambia. lo split quadro da parete ha 4 vie d'uscita dell'aria, puoi utilizzarne minimo 3, così mandi l'aria dove da meno fastidio. il prezzo...costa un po di più del tradizionale split parete, ma l'installazione è ampliamente soddisfacente quanto a estetica e livello di comfort. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI