• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-17 11:51:10

Climatizzare senza unità esterna


Anonymous
login
16 Giugno 2010 ore 13:17 4
Salve a tutti,
ho un problema e spero di essere nel forum giusto e poter trovare consigli per la soluzione.
Quattro anni or sono, ho affittato un negozio sito in un borgo storico, quindi sottoposto a notevoli vincoli e che in più non ha alcuna possibilità, sulla parte posteriore, di installare una unità esterna per la climatizzazione.
La facciata del negozio è tutta in vetro, anti-sfondamento, per cui non vi è alcuna possibilità di eseguire forature per l'installazione di sistemi con raffreddamento ad aria senza unità esterna.
Dopo la prima estate, che ancora oggi non so dire come ho fatto a superare, ho acquistato un climatizzatore portatile, molto poco pratico, e che riesce a raffreddare solo una parte dell'ambiente, ho omesso di specificare che il negozio ha una superficie di 40mq c.a. ed è diviso in due da una parete con arco.
Quindi cerco disperatamente un'altra alternativa e, navigando in internet, m'imbatto in quella che sembra la soluzione ottimale, Argo xfetto 235 HPH2O, raffreddamento ad acqua, e installazione con la sostituzione dei due caloriferi, quindi anche su una parete non perimetrale, 365gg. di temperatura ad hoc.
Certo il costo dei singoli elementi, con anche l'accessorio per l'utilizzo in inverno, non è irrilevante, ma è proprio per questo che vi chiedo un consiglio, anche per quel che riguarda l'installazione che sembra essere molto semplice e realizzabile, ( si sa, però, che sulla carta è sempre tutto facile!!! ), non vorrei, a cose fatte, trovarmi con un investimento che risulta essere una cavolata!
Spero possiate aiutarmi....
Buona giornata a tutti.
PinkPanther
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 16 Giugno 2010, alle ore 15:04
    Per una superficie di 40 m2 con una parete vetrata magari al sole gli 8000 btu di una sola unità sono un pò pochi sopratutto se l'ambiente è molto caldo. Però se visti i vincoli non hai tanta scelta. certo non ti aspettare grandi cose perché sono macchine abbastanza economiche

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Giugno 2010, alle ore 17:40
    Grazie per la rapida risposta e, mentre la leggevo, mi sono resa conto che forse non sono stata molto chiara nell'esporre il problema.
    Ho tralasciato di specificare che gli ambienti, con una superficie di circa 20mq cad, sono provvisti entrambi di un calorifero, misura standard.
    E' mia intenzione, quindi, di acquistare due unità Argo xfetto 235HP H2O con pompa di calore e sostituire entrambi gli elementi per avere beneficio nei singoli locali.
    Riassumendo, ogni unità Argo xfetto 235HP H2O, funzionerebbe per climatizzare e riscaldare 20mq c.a.
    Dalle note del produttore, poi, ho potuto vedere che, per l'unità che prevede il raffreddamento con il collegamento all'acqua di città, è segnalata una potenza di 10.060 BTU/h in funzione raffreddamento e di 10740 BTU/h in funzione riscaldamento...ma non sempre questi dati, corrispondono al vero!
    Inoltre, in termini di consumo, cosa mi si prospetta?
    ...ecco perché chiedo un consiglio a persone che per lavoro installano o che già utilizzano per le proprie necessità questo tipo di climatizzazione...magari esistono altre alternative?
    Buona serata a tutti.
    PinkPanther

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Giugno 2010, alle ore 22:39
    Gli apparecchi raffreddati ad acqua hanno una resa superiore a quelli ad aria e costante tutto l'anno in quanto l'aqcua è a temperatura costante slavo eccezioni particolari,quelli ad aria hanno una resa subordinata alla temperatura dell'aria,puoi montare le due pompe di calore ad acqua certo che se li colleghi all'aquedotto preparati a delle belle bollette,puoi montare una dual split con unita ad aria previo realizzazione vano sopra la vetrina con riprese pre la circolazione dell'aria,ms dovrei fare una visita al negozio per dirti le cose precise

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Giugno 2010, alle ore 11:51
    ...quindi mi confermi il sospetto che avevo su un elevato costo di consumo!
    Leggendo sul prospetto della ditta produttrice, calcolano un consumo pari a ? 2 al giorno in raffreddamento e pompa calore, mentre in inverno il costo diventerebbe veramente irrisorio, riducendosi a ? 2 mensili...(?)
    Non riesco ad inquadrare bene la tua proposta, mi dici che previa realizzazione di un vano sopra la vetrina posso mettere due split ad aria, ma l'aria calda che viene prodotta dove finisce?
    Tieni presente che la facciata è completamente di vetro, fortunatamente non vi batte il sole direttamente!, che non mi è possibile tagliare per questioni di sicurezza, l'unica parte in muratura è una colonna centrale, portante, larga cm 120 e profonda cm 160 ( la palazzina è una costruzione che risale al '400 ) da cui parte la parete interna che divide in due il negozio.
    Gli altri muri perimetrali, confinano con negozi o abitazioni, per cui niente buchi per l'aria ed il minuscolo bagno è cieco...
    Non vedo altra possibilità...se mi dici che può essere valida la soluzione ad acqua, dovrò fare una serie di conti per capire quali sono i costi e sperare che nel giro di poco tempo le case produttrici di climatizzatori mettano sul mercato un prodotto per le mie esigenze, se non prendo una decisione a breve, a questo punto posso rimandare i lavori all'inizio del prox anno.
    Grazie ancora...accetto sempre consigli...
    Buona giornata.
    PinkPanther

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI