• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-31 08:51:10

Circuito ibrido termocamino-caldaia


Montyfranc
login
27 Luglio 2006 ore 14:49 6
Con riferimento alla discussione "Geotermia" (vedere gli ultimi puti della discussione) vorrei cercare di risolvere il problema...
Ognuno dia la sua opinione
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 17:31
    Abbinare un termocmino ad una caldaia non è difficile,per un buon lavoro e che renda bene c'è da spendee parecchio,detto questo veniamo all'installazione.
    Installare il termocamino con tutti i suoi ammenicoli e accessori,ricordarsi che il camino funziona con un circuito a vaso aperto sicche andra predisposto anche il cassoncino ,portare le tubazioni dal termo alla caldaia di dimensioni adeguate,non cercate di risparmiare sui diametri che poi ve ne pentite.
    Installare scambiatore di calore acqua/acqua piu grande è meglio è(io ho usato un 80.000kcal/h da piscina)nel primario circola il termocamino nel secondario l'impianto della caldaia a circuito chiuso,realizzare collettore di distribuzione impianti il quale va collegato al compensatore idraulico e a sua volta alla caldaia,fra il compensatore idraulico e lo scambiatore di calore va montata una valvola a tre vie ,la valvola atre vie di norma lascia sempre in funzione la caldaia,quando accenderete il termocamino esso scaldera l'acqua che fara accendere il circolatore che dara il consenso alla valvola a tre vie di deviare il flusso dalla caldaia allo scambiatore la valvola atre vie avra i microswic di fine corsa che spenge la caldaia,molto semplice un po lavoroso per montarlo ma molto efficiente

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 17:41
    Quindi torniamo a bomba... come può crearsi il problema citato nell'altro argomento del forum (Geotermia)?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Luglio 2006, alle ore 21:19
    Nel caso di un termocamino il fango si forma in quanto essendo a circuito aperto l'acqua evapora e viene riintegrata con acqua vergine,poi i fangni si creano anche in impianti a circuito chiuso,molto piu lentamente ma si forma in quanto l'acqua fermenta poi ci metti l'assidazione dei metalli la qualita dell'acqua stessa e i tipi di materiali usati e la loro combinazione,in alcuni casi si sono bucati i radiatori in alluminio il quale si e sciolto intasando le tubazioni,ci sono dei prodotti appositi da mettere nell'acqua i quali rallentano la formazione dei fanghi e evitano le fermentazioni riducendo notevolmente la formazione di aria ,con la geotermia tutto dipende da che tipo di acqua arriva,se c'è argilla sciolta nell'acqua son dolri va filtrata bene altrimenti intasa tutto,ma che centra la geotermia con il termocamino?

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 08:56
    La geotermia con il termocamino non centra nulla... è solo che il discorso è evoluto in quella direzione...
    Quindi se hai letto le mie risposte ti trovi d'accordo con me... è opportuno inserire sull'impianto di ricarica del circuito un filtro-degassatore e decalcificatore...
    Però Hydro ha detto che anche con i prodotti più costosi aveva dei casini

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 15:58
    Anche con i prodotti piu buoni avvolte non riesci,dipende dalla qualita dell'acqua ,nella zona di hdro e anche verso piombino per addolcire l'acqua devono mettere due addolcitori in serie altrimenti uno non basta,per un impianto a pompa di calore acqua aqua ho dovuto mettere un filtro a sabbia da irrigazione ,un bel bidoncino,ma sono due anni che non crea piu problemi di intasamento degli scambiatori di calore

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 08:51
    Ok... grazie... come supponevo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI