• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-07 21:06:39

Circolazione acqua nei termosifoni.


Max53
login
06 Dicembre 2008 ore 15:10 2
Buongiono,
vorrei sapere se nell'impianto di riscaldamento privato con caldaia a camera stagna (circolazione forzata dell'acqua di riscaldamento), la circolazione dell'acqua nell'interno del termosifone va
dal tubo alto ---> verso il tubo basso e cioe'
dalla valvola ---> verso il detentore ?

grazie Max
  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Dicembre 2008, alle ore 18:14
    SI, l'entrata è nella parte superiore e l'uscita inferiore.

    A casa di una cliente mi è stato chiesto come mai i radiatori non scaldavano tutti...finito di pulire la caldaia mi chiede se poteva controllare se i radiatori scaldavano....sono rimasto sconcertato quando toccava i detentori per sentire se fossero caldi, alchè chiesi impaurito perche i detentori caldi, lei mi rispose che si scaldavano prima i detentori...allora controllo la caldaia e vedo che chi aveva sostituito la caldaia(10 anni fà) aveva invertito la mandata con il ritorno!!!!!!Ora scaldano tutti dopo aver invertito la mandata con il ritorno!!ciao

  • max53
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 7 Dicembre 2008, alle ore 21:06
    Grazie per la risposta, ma:
    sia la valvola che il detentore sono dei semplici rubinetti ?! GIUSTO ?
    allora se noi mandiamo l'acqua calda dal basso e la preleviamo dall'alto ( questo con la circolazione forzata e' possibile fare) potremmo evitare quel gocciolio (noioso) che potrebbe verificarsi nel caso ci sia un po' di aria nel termosifone ( es. il 10% della superfice radiale che non si riscalda)

    Cosa ne pensate ???? Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno,abbiamo modificato l'impianto idraulico della casa, facendo passare il tubo dietro il battiscopa in quanto non volevano demolire metà pavimento, ovviamente...
mandrake 26 Aprile 2025 ore 14:12 1
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se l'amministratore, nonostante abbia l'obbligo, non comunica ai creditori regolari i nomi dei condomini morosi?Potrebbero essere richiesti ufficialmente in qualche...
Redazione Lavorincasa.it 24 Aprile 2025 ore 14:44 1
Img luca balsamà
Buongiorno, ho una domanda da porvi, praticamente stiamo realizzando un tetto in legno con travi da 20–22 cm, ma questo spessore rischia di abbassare troppo l’altezza...
luca balsamà 23 Aprile 2025 ore 22:30 1
348.145 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI