• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-28 10:52:06

Chiusura vecchio scarico wc


Alessio.tab
login
26 Aprile 2010 ore 22:02 4
Salve, dopo il vostro aiuto per la realizzazione di un nuovo scarico wc (in un appartamento ancora da fare) per poter posizionare il wc in maniera piu consona (il vecchio scarico che vedete nel disegno era talmente vicino che mi obbligava a posizionare il wc a 45° rispetto alle pareti), ora ho il problema di dover chiudere il vecchio scarico, che come potete vedere in foto è a livello del pavimento che sarà realizzato, e dista circa 20cm dal nuovo (lievemente piu alto rispetto al piano). come fare? è dannatamente complicato andare a "sigillare" lo scarico in prossimità della colonna per limitare al massimo la posa accidentale dei residui solidi biologici durante lo scarico dai piani superiori. come posso procedere? pensavo di ritagliare non so come una porzione di pvc a forma di "cucchiaio" e posizionarla vicino la colonna per evitare il deposito, ma è molto fantascientifica la cosa... a questo punto ho pensato di lasciar libero il vecchio scarico (potendo comunque accedervi in tempi successivi alla realizzazione del pavimento per manutentare e pulire eventualmente la porzione vecchia di scarico. ma come tappare e chiudere il tutto?
grazie per i vostri preziosi consigli.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Aprile 2010, alle ore 23:33
    Non ho bene capito cosa vuoi fare, ma esistono tappi appositi in commercio per chiudere la braga.

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 09:30
    Non so se fà al caso tuo ma esistono anche dei palloni gonfiabili che otturano le tubazioni e sono facilmente rimovibili.
    Cerca palloni otturatori su Google

  • alessio.tab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Aprile 2010, alle ore 22:22
    Allora archibagno, come vedi nel disegno, ci sono due scarichi, il piu' vicino alla colonna è uno scarico che devo "chiudere" o sotto il pavimento in maniera definitiva o chiuderlo con una sorta di coperchio che in questo caso mi permette di farci manutenzione. come puoi capire, abbandonando il vecchio scarico, si utilizzo quello nuovo, ma ciò che viene scaricato dai piani superiori, durante la caduta libera, rischia di sedimentarsi nell'apertura dello scarico che devo chiudere che come vedi si collega lateralmente e non con una braca ad y ma in orizzontale proprio alla colonna. è sempre un'apertura capisci, da dove non verrebbe piu scaricata acqua che libera il tubo da sedimenti organici. la pavimentazione al momento non ha ne piastrelle ne massetto, è solo solaio in cemento.
    quindi sono in grado di "mozzare" la sommità del vecchio scarico per abbassarne il livello e permette di metterci un tappo o occluderla proprio (sempre alla sommità). ma non sarò in grado di chiudere la porzione che entra nella colonna!quindi, come fare?? l'attacco del wc interessato ha un diametro poco superiore ai 10cm e dovrei trovare in commercio nel caso voglia chiuderlo con un tappo, qualcosa che si, sulle mattonelle chiura,ma in effetti sia a tenuta d'aria per non far risalire i cattivi odori dal vecchio scarico nell'ambiente del bagno.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Aprile 2010, alle ore 10:52
    Si ho capito...

    Non saprei sinceramente dirti nulla in merito, il palloncino proposto potrebbe essere la soluzione.

    Chiederei a Radiante che lui ne vede tutti i giorni, oppure la cosa più semplice è quella di recarsi in un fornito negozio di idrotermosanitari (AREA INSTALLATORI) e chiedere direttamente spiegando, loro te lo risolvono in un batter d'occhio...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.417 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI