• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-18 13:09:48

Chiusura tracce con preman


Stefan
login
16 Marzo 2007 ore 20:14 2
Salve, la ditta che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione a casa mia, sta utilizzando un intonaco chiamato PREMAN per chiudere le tracce dell'impianto elettrico e idraulico.
Anche una volta asciutto, questo prodotto rimane poco consistente ed è scalfibile con le unghie.
Come mai non si utilizza la vecchia malta calce/cemento ?

E' giusto utilizzare questa cosa ? Non è che in quel punto il muro rimane più scalfibile del resto del muro ?

Saluti. Stefano
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 09:05
    Il muro è scalfibile + o - allo stesso modo.
    il preman è una malta a base di gesso invece che calce e cemento.
    viene usata perché si lavora molto bene, permette spessori alti inche in una sola passata non crepa (perché a base gesso), e quindi è l'ideale anche per chiudere le tracce: si fa presto e bene.

    io consiglio sempre di usare malte che per natura siano uguali a quelle esistenti: qwuindi se c'è un intonaco a base gesso-scagliola continuare con preman altrimenti a base calce cemento usare malta di questo genere. reagisce allo stesso modo all'assorbimento dell'umidità e quindi evita le fessurazioni nei punti dove si fanno le tracce.

    c'è da dire che sulle tracce chiuse con preman non ho mai visto problemi.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 13:09
    Grazie per la risposta, è solo che tutto l'appartamento è intonacato a cemento e le scatole murate a cemento, quella pastina di gesso mi sembra proprio una pappetta. In bagno sarà lo stesso ? Faccio bene a pretendere un intonaco a malta tradizionale ?

    Saluti. Stefano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI