• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-18 13:09:48

Chiusura tracce con preman


Stefan
login
16 Marzo 2007 ore 20:14 2
Salve, la ditta che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione a casa mia, sta utilizzando un intonaco chiamato PREMAN per chiudere le tracce dell'impianto elettrico e idraulico.
Anche una volta asciutto, questo prodotto rimane poco consistente ed è scalfibile con le unghie.
Come mai non si utilizza la vecchia malta calce/cemento ?

E' giusto utilizzare questa cosa ? Non è che in quel punto il muro rimane più scalfibile del resto del muro ?

Saluti. Stefano
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 09:05
    Il muro è scalfibile + o - allo stesso modo.
    il preman è una malta a base di gesso invece che calce e cemento.
    viene usata perché si lavora molto bene, permette spessori alti inche in una sola passata non crepa (perché a base gesso), e quindi è l'ideale anche per chiudere le tracce: si fa presto e bene.

    io consiglio sempre di usare malte che per natura siano uguali a quelle esistenti: qwuindi se c'è un intonaco a base gesso-scagliola continuare con preman altrimenti a base calce cemento usare malta di questo genere. reagisce allo stesso modo all'assorbimento dell'umidità e quindi evita le fessurazioni nei punti dove si fanno le tracce.

    c'è da dire che sulle tracce chiuse con preman non ho mai visto problemi.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 13:09
    Grazie per la risposta, è solo che tutto l'appartamento è intonacato a cemento e le scatole murate a cemento, quella pastina di gesso mi sembra proprio una pappetta. In bagno sarà lo stesso ? Faccio bene a pretendere un intonaco a malta tradizionale ?

    Saluti. Stefano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI