• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-18 13:09:48

Chiusura tracce con preman


Stefan
login
16 Marzo 2007 ore 20:14 2
Salve, la ditta che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione a casa mia, sta utilizzando un intonaco chiamato PREMAN per chiudere le tracce dell'impianto elettrico e idraulico.
Anche una volta asciutto, questo prodotto rimane poco consistente ed è scalfibile con le unghie.
Come mai non si utilizza la vecchia malta calce/cemento ?

E' giusto utilizzare questa cosa ? Non è che in quel punto il muro rimane più scalfibile del resto del muro ?

Saluti. Stefano
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 09:05
    Il muro è scalfibile + o - allo stesso modo.
    il preman è una malta a base di gesso invece che calce e cemento.
    viene usata perché si lavora molto bene, permette spessori alti inche in una sola passata non crepa (perché a base gesso), e quindi è l'ideale anche per chiudere le tracce: si fa presto e bene.

    io consiglio sempre di usare malte che per natura siano uguali a quelle esistenti: qwuindi se c'è un intonaco a base gesso-scagliola continuare con preman altrimenti a base calce cemento usare malta di questo genere. reagisce allo stesso modo all'assorbimento dell'umidità e quindi evita le fessurazioni nei punti dove si fanno le tracce.

    c'è da dire che sulle tracce chiuse con preman non ho mai visto problemi.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 13:09
    Grazie per la risposta, è solo che tutto l'appartamento è intonacato a cemento e le scatole murate a cemento, quella pastina di gesso mi sembra proprio una pappetta. In bagno sarà lo stesso ? Faccio bene a pretendere un intonaco a malta tradizionale ?

    Saluti. Stefano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI