• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-18 13:09:48

Chiusura tracce con preman


Stefan
login
16 Marzo 2007 ore 20:14 2
Salve, la ditta che sta eseguendo i lavori di ristrutturazione a casa mia, sta utilizzando un intonaco chiamato PREMAN per chiudere le tracce dell'impianto elettrico e idraulico.
Anche una volta asciutto, questo prodotto rimane poco consistente ed è scalfibile con le unghie.
Come mai non si utilizza la vecchia malta calce/cemento ?

E' giusto utilizzare questa cosa ? Non è che in quel punto il muro rimane più scalfibile del resto del muro ?

Saluti. Stefano
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 09:05
    Il muro è scalfibile + o - allo stesso modo.
    il preman è una malta a base di gesso invece che calce e cemento.
    viene usata perché si lavora molto bene, permette spessori alti inche in una sola passata non crepa (perché a base gesso), e quindi è l'ideale anche per chiudere le tracce: si fa presto e bene.

    io consiglio sempre di usare malte che per natura siano uguali a quelle esistenti: qwuindi se c'è un intonaco a base gesso-scagliola continuare con preman altrimenti a base calce cemento usare malta di questo genere. reagisce allo stesso modo all'assorbimento dell'umidità e quindi evita le fessurazioni nei punti dove si fanno le tracce.

    c'è da dire che sulle tracce chiuse con preman non ho mai visto problemi.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 13:09
    Grazie per la risposta, è solo che tutto l'appartamento è intonacato a cemento e le scatole murate a cemento, quella pastina di gesso mi sembra proprio una pappetta. In bagno sarà lo stesso ? Faccio bene a pretendere un intonaco a malta tradizionale ?

    Saluti. Stefano

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI