• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-30 14:50:21

Chiusura tracce


Upepp78
login
23 Luglio 2008 ore 16:33 2
Buon giorno sono un nuovo utente.Sto costruendo casa ed in questo momento stò ultimando gli impianti. Volevo risparmiare chiudendo le tracce da me! Che materiale mi consigliate per chiudere quelle fatte nel tufo?(sul pavimento interverra il mio piastrellista facendo il massetto)
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 23:30
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 14:50
    Ci vuole della malta tradizionale, se le tracce sono pittosto grandi, usa anche dei pezzi di laterizio, il quale assorbirà l'acqua della malta in eccesso molto più rapidamente e ti consentirà di fare più strati in meno tempo, se poi le tracce sono enormi usa anche una retina in PVc portintonaco!

    Cmq..la prossima casa falla prefabbricata, allo stesso prezzo non ti devi sporcare le mani...heheheh

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI