• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-23 14:58:02

Chiusura cantiere


Lagazzi
login
23 Novembre 2006 ore 10:16 3
Buongiorno a tutti.

Sono in fase di chiusura del cantiere di casa e mi ritrovo a fare i conti finali con il geometra che mi ha seguito i lavori (compenso).

Il mio problema è che mi sono ritrovato da pagare quasi il doppio rispetto a quello pattuito nel preventivo firmato da me, il geometra e l'impresa (l'impresa è stata pagata completamente).

Secondo il mio punto di vista (ovvimante da inesperto) il progetto/capitolato è stato fatto male; ad esempio, è stata dimenticata la voce della soletta del pavimento (scoperto solamente in corso d'opera) o addirittura, cosa molto più grave, è stata valutata male la modifica del tetto (doveva essere solo ampliato invece a metà dei lavori sono stato costretto a rifarlo completamente, ovviamente con un onere a mio carico molto gravoso sull'importo totale).

Questi sono solo alcuni errori di valutazione!!!

Qualcuno mi può dare una mano consigliandomi su che comportamento dovrò avere quandò andrò da lui per la chiusura del cantiere e per il pagamento del suo compenso ?

Grazie
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 11:27
    E' difficile (prima di iniziare i lavori) stipulare un capitolato che comprende tutto in quanto alcuni lavori "vengono fuori" man mano che si va avanti; e poi ci alcune varianti in corso d'opera (concordate di volta in volta)
    Ovviamente più è "competente" il geometra e più il capitolato rispecchierà i lavori ultimati.
    Inoltre, a mio parere, dovevi "CONTROLLARE" periodicamente lo stato di avanzamento lavori (assieme al direttore lavori) e INTERVENIRE (nel senso di incazzarti con i responsabili).
    Ora, più che chiedere un po' si sconto, penso ci sia poco da fare.
    Ciao

  • lagazzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 14:52
    Ho sempre controllato durante l'avanzamento lavori e ho sempre chiesto spiegazioni al geometra per questi "errori". Il problema è che le mie domande non hanno mai avuto risposta e la tipica frase usata da chi mi doveva dare una spiegazione è stata "Io non accetto le tue critiche !!!!"

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Novembre 2006, alle ore 14:58
    Allora avresti fatto bene a prendere a "calci nel culo" geometra & company in quanto NON ESISTE che un tecnico faccia qualcosa fuori capitolato senza prima concordarlo con il proprietario.
    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI