• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-03 17:53:51

Chiarimento termosifoni e potenza dispersa


Mac8788
login
02 Novembre 2009 ore 18:03 3
Salve a tutti.

ho da poco in mano la relazione tecnica inerente l'isolamento termico e l'impianto di riscaldamento fatta da''ing., all'interno della quale ci sono tutti i valori dell'appartamento suddivisi locale x locale.
ora vi pongo la seguente domanda:

dato che sono ancora indeciso sul modello/marca degli elementi da installare nel nuovo appartamento, volevo capire sel dimensionamento/ACQUISTO dei caloriferi sulla singola stanza devo utilizzare come valore quello che nella relazione tecnica a me consegnata e' indicato alla voce come "POTENZA TOTALE DISPERSA" (in Watt)

grazie a chi mi puo' illuminare
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 2 Novembre 2009, alle ore 22:19
    Il valore della relazione tecnica rappresenta la trasmittanza della muratura utile anche quello ma non sufficiente al dimensionamento il suo termotecnico di fiducia saprà farle il giusto dimensionamento

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Novembre 2009, alle ore 23:04
    Come dice termografia ci vuole un buon termotecnico,puo andare bene anche un buon installatore ,le dimensioni possono essere relative l'importante è non scendere sotto il minimo,le dimensioni dei radiatori poi sono subordinate al tipo di caldaia che monterai,esempio se monti una caldaia a condensazione i radiatori andranno adeguati per far andare la caldaia al meglio

  • mac8788
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 17:53
    Comunque ho detto giusto no? il valore diciamo minimo di riferimento è quello della potenza dispersa nella stanza giusto??

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI