• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-17 10:32:17

Chiarimento su pannelli isolanti per interni


Mommotti
login
14 Aprile 2008 ore 13:02 8
Se un giorno facessi la follia e volessi mettere in opera pannelli isolanti per interni, per isolare in particolare una pareta a nord (niente mi impedisce di farlo dappertutto) dove sorge spontanea di tanto in tanto muffa (quest'anno no con vari accorgimenti) e contemporaneamente isolare termicamente, che tipo di pannelli mi consigliereste?
L'attuale struttura è con intercapedine con perlite in granuli (coefficiente u dovrebbe essere 0,68 e casa mia è in zona climatica C) da 5 centimetri.
Innanzitutto spessore, visto che mi ci metto mi consigliate almento 20 mm? Materiale tenendo conto dell'esposizione nord e dell'umidità, va bene fibra di vetro? Si incollano sul muro con mastici specifici? Lo può fare un principiante? Costi?

grazie in anticipo
stefano
  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 21:41
    Ho fatto fare un paio di preventivi recentemente....
    30 - 35 ? al mq... fornitura e posa..... per me 2 cm sono un po' pochini.... la lastra può essere incollata direttamente o fissata ad un profilo a zeta particolare ....
    E' uno di quei pochi mestieri che secono me può essere effettuato anche da un comiune mortale.... logicamente il risultato potrà essere non al pari di un professionista però più soddisfazione....
    cobranto

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 07:46
    Ti mette i pannelli e poi sono da tinteggiare o anche da intonacare? Che materiale ti ha proposto? Anche nel tuo caso pareta a nord con tendenza alla muffa?

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 08:45
    Si anche nel mio caso sone le pareti a nord e nord ovest.... più controsoffittatura perché sopra ho un terrazzo.... la muffa non è presente.... è lotta preventiva, è da sottolineare l'impossibilità di cappotto esterno.... che è sicuramente meglio....

    il lavoro è finito è solo da tinteggiare come meglio preferisci..... è compreso logicamente anche la stuccatura dei giunti....

    cobranto

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 08:47
    Ah ... dimenticavo io lo faccio solamente per risparmio energetico.....
    isolare al meglio la casa è il miglior metodo di riscaldamento possibile

    cobranto

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 10:13
    Ah ... dimenticavo io lo faccio solamente per risparmio energetico.....
    isolare al meglio la casa è il miglior metodo di riscaldamento possibile

    cobranto

    Che materiali ti fai mettere? Ho letto ottime cose su sughero e su fibra di vetro in pannelli semirigidi (come isolante termico). Tu cosa userai?

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 14:46
    Il sughero è sicuramente l'ottimale.... ma non sicuramente per il prezzo...
    non ho ancora deciso sinceramente, ma se opti per una fibra o lana di roccia o vetro non dimenticare la barriera al vapore integrata al pannello... i più economici penso che siano i materiali polistirenici ma anche i meno neturali... dipende molto quind idalle dimensioni e dalla filosofia che si ha impresso all'immobile.
    cobranto

  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 17:37
    Il sughero è sicuramente l'ottimale.... ma non sicuramente per il prezzo...
    non ho ancora deciso sinceramente, ma se opti per una fibra o lana di roccia o vetro non dimenticare la barriera al vapore integrata al pannello... i più economici penso che siano i materiali polistirenici ma anche i meno neturali... dipende molto quind idalle dimensioni e dalla filosofia che si ha impresso all'immobile.
    cobranto

    Ho visto un listino di sughero espanso in pannelli, 56 euro per 7,5 mq con spessore da 20 mm. Non mi sembra così caro....per le mie pareti il materiale mi costerebbe al massimo 170 euro.... ma se metto il sughero lo posso direttamente tinteggiare o devo stendere sopra un altro trattamento?

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 10:32
    Non puoi mettere soalmente il sughero....
    il discorso iniziale era semrpe il pannello accoppiato isolante-cartongesso con eventuale barriera al vapore....
    la parte finita è sempre il cartongesso.....
    poi se hai pochi mq.... il discorso diventa fattibile...
    cobranto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI