• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-07 11:14:37

Chiarimento serramenti-vetro, grazie!


Enry-78
login
02 Settembre 2009 ore 18:48 8
Buonasera,
pensavo di cambiare dei serramenti di 15 anni, se ne vale la pena vista l'agevolazione fiscale...
L'abitazione è stata comprata da poco,
Come potrei sapere come è composto il vetro (un vetro? due vetri con camera d'aria? quanta camera d'aria)?
Il serramento è in legno di 5 cm totali (con vetro), il vetro sembra di 1,5 cm (non si vedono due vetri chiaramente separati, ma una separazione con dei trattini _ _ _ in due punti del vetro lungo tutto il perimetro "dentro a quei trattini c'e' il gas?!?").
Scusate l'ingoranza...
Se dovessi cambiare serramento consigliate di cambiare tutto il serramento, mettere una pellicola protettiva davanti al vetro, cambiare il solo vetro magari con uno bassoemissivo (all'incirca quanto può costare?)...
Grazie
  • myemotion
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Settembre 2009, alle ore 18:54
    Per quel che so io ci sono le detrazioni fiscali del 55 % sugli infissi se fai una sorta di ristrutturazione.
    se gi infissi sono in legno io li terrei mgari facendo cambiare i vetri guarnizioni poi non so devi vedere in che condizioni si trovano.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 2 Settembre 2009, alle ore 21:12
    Posta una foto così si capisce meglio

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Settembre 2009, alle ore 18:12
    Ho le foto in jpeg ma purtroppo occupano troppo spazio per postarle...scusate l'ignoranza ma con che estensione/programma dovrei salvarle per potervele inviare?
    Grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 4 Settembre 2009, alle ore 22:35
    Jpg vanno bene devi solo ridimensionarle in modo che siano di dimensioni minori tipo 230 x 240 pixel

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Settembre 2009, alle ore 09:37
    Grazie era più facile di quanto pensassi...
    ho mandato un paio di foto del vetro fatte in fretta magari poi vi posterò qualche altra foto

    Si capisce se il vetro e' doppio con intercapedine...? solo un vetro? due vetri affiancati? Cosa sono i trattini?
    il vetro come vi dicevo è di 1,5 cm circa...

    Grazie siete gentilissimi!!!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 6 Settembre 2009, alle ore 11:29
    é un normale vetro doppio

    i trattini servono a creare maggiore rigidità al distanziale e permettono ai sali disidratanti sottostanti di mantenere
    deumidifica la vetrocamera

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 09:55
    Grazie scusa ma non conosco bene i termini.
    Non c' è la camera d'aria tra i due vetri? doppio vetro significa che sono due vetri "incollati tra loro" senza camera d'aria (Visto che lo spazio è di
    1,5 cm, UN VETRO da 0,75cm E L'ALTRO da 0,75cm?! si vede dove sono uniti?)?
    secondo te vale la pena di cambiare solo il vetro (come ti dicevo "il vetro" è di 1,5 cm e il serramento totale compreso di vetro di 5cm),
    hai idea di quanto possa all'incirca COSTARE in confronto a cambiare tutto il serramento?

    Grazie mille sei stato gentilissimo

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 7 Settembre 2009, alle ore 11:14
    Dunque per essere più chiaro dalle foto riesco a capire che tu hai un vetrocamera ovvero due vetri
    con intercapedine.
    Non vedo motivo di sostituirli o almeno così non posso dirti se hanno o no buone prestazioni termiche
    questo lo si può vedere con un termografia fatta durante il periodo invernale.

    Non ti so quantificare il prezzo di sostituzione del serramento perché non conosco i prezzi di mercato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI