menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2011-03-21 15:01:48

Chiarimento finitura di muri bagni.


M-mad
login
21 Marzo 2011 ore 12:20 5
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio.

Vorrei chiedere un chiarimento.

Ho ristrutturato il bagno di casa, l'impresa mi aveva lasciato il muro con la stabilitura bianca;

Un amico ha insistito dicendomi che il muro così era troppo grezzo, e così mi ha trattato il muro con i seguenti passaggi:

Fissativo
Stuccatura di Tutta la parete (dai 2 mt ai 2,70 dove non ci son piastrelle) con Stucco in Polvere
Fissativo di Nuovo sopra lo Stucco
3 Mani di Ducotone Colorato.

Devo Dire che il Risultato Visivo è sicuramente molto più fine, ovvero il muro è davvero liscio ma mi sorge un dubbio.

Ma lo stucco con l'umidità che si crea in bagno (sopra la doccia soprattutto) come si comporterà?

Mi tirerà fuori muffa?

Grazie e scusate se la domanda è banale, ma non sono proprio ferrato in materia.

Ringrazio per le eventuali Risposte.
  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 13:01
    Puo essere quasi sicuro che non e stucco ma e un rasante anche perche se usa il fissativo non dovresti aver problemi. per l'umidita in bagno e un problema che il 90% delle case ha pero se e un rasante traspirante puo aiutare abbastanza.hai un buco nel punto piu freddo del bagno che comunica con l'esterno?

  • m-mad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 13:08
    Ciao e grazie della Risposta, allora

    La parete più Fredda del Bagno è quella dove c'è la FInestra, mentre la Doccia è nella Parete Interna (l'angolo Opposto)

    Per quanto Riguarda il materiale sono Sicuro al 100% che sia Stucco. Dici che potrebbero esserci problemi?

    Ringrazio tutti coloro che interverranno, la cosa non mi lascia molto tranquillo.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 13:13
    Ciao e grazie della Risposta, allora

    La parete più Fredda del Bagno è quella dove c'è la FInestra, mentre la Doccia è nella Parete Interna (l'angolo Opposto)

    Per quanto Riguarda il materiale sono Sicuro al 100% che sia Stucco. Dici che potrebbero esserci problemi?

    Ringrazio tutti coloro che interverranno, la cosa non mi lascia molto tranquillo.fai un buco sopra la finestra se non ce l'hai che serve a molto. basta un diametro 10.se hanno usato il sissativo non dovresti pero lo stucco se e di calce (grassello) va anche bene ma e se un stucco chimico non so se il muro respira.

  • m-mad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 13:20
    Ho trovato una busta del Prodotto, è L'impastuck

    Stucco in Polvere a Base di Gesso.

    Sono assolutamente ignorante in materia, è quello chimico che dicevi?

    Grazie e Scusa se continuo con le domande.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Marzo 2011, alle ore 15:01
    Per toglierti ogni dubbio m-mad rifinisci il tutto con un buon rivestimento antimuffa a permanenza attiva così eviti l'insorgenza di muffe e continue manutenzioni.
    tanto in una maniera o nell'altra dovrai pur rifinirle le pareti o intendi lasciarle così?
    il gesso tra l'altro non è molto indicato in ambienti umidi, meglio era se avesse usato stucco a calce.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI