• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-01 04:48:34

Che tipo di intonaco??


Simone70
login
26 Aprile 2009 ore 17:58 4
In questa parete costituita da pietre,mattoni e cemento abbastanza friabile bisogna rifare l intonaco e poi mettere le mattonelle per il bagno.Basta pulire il muro dal cemento in eccesso in modo che abbia più presa e fare l intonaco?Basta pulire il muro dal cemento in eccesso,fissare la rete zingata e fare l intonaco?Basta pulire il muro dal cemento in eccesso,fare un primo strato di intonaco,affogarci la rete zincata,e finire di fare l intonaco?Oppure nn impora ripulire la parete e si può andare direttamente con l intonaco senza rete??Ditemi le fasi corrette di lavorazione nelle eseguire l intonaco.P.S le crepe in alto a sx sono dovute ai movimenti del palazzo e la ditta che mi segue nei lavori mi ha consigliato il betoncino armato.Che mi dite di questa soluzione?Spero di essere stato chiaro il più possibile.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Aprile 2009, alle ore 14:37
    Quanti anni ha la struttura simone?
    spessore del muro in foto?
    cosa vi è dietro?

    top-level

  • simone70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 12:26
    Quanti anni ha la struttura simone?
    spessore del muro in foto?
    cosa vi è dietro?

    top-level
    la casa più o meno dovrebbe essere primi del 1900.Lo spessore del muro o meglio la profondità della crepa e di circa 34-36 cemtimetri a seconda dei punti.Cosa vi è dietro?A metà parete abbiamo il solaio del signor rossi che abita sopra di me ma di lato e del signor bianchi che abita sotto di me ma di lato.Invece proprio sopra ho il signor verdi e sotto la signora gialli.29042009582-320x240.jpg

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Aprile 2009, alle ore 15:18
    Che condominio colorato!!

    credo che la ditta ti stia consigliando bene con il betoncino armato. devono realizzarti l'intonaco con apposita rete affinchè la fessura non si ripresenti sulla superficie. fallo fare da un professionista. la soluzione più economica credo sia la posa di un intonaco cementizio, magari fibrorinforzato.

    top-level

  • simone70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 04:48
    Che condominio colorato!!

    credo che la ditta ti stia consigliando bene con il betoncino armato. devono realizzarti l'intonaco con apposita rete affinchè la fessura non si ripresenti sulla superficie. fallo fare da un professionista. la soluzione più economica credo sia la posa di un intonaco cementizio, magari fibrorinforzato.

    top-level
    ok grazie....opterò per il betoncino armato dato che si deve fare anche nei 2 muri portanti soggetti a 2 cerchiature....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI