Buon giorno,
vorrei alcuni consigli, dati in maniera piuttosto semplice, perché sto avendo un po' di confusione in riferimento all'impianto termico da installare in una nuova abitazione.
L'abitazione sarà un immobile di 230 m2 che successivamente dividerò in due abitazioni, 1 di 60 m2 (che vorrei affittare come bed & breakfast) ed una di 170 m2 che utilizzerò come abitazione principale.
Nelle due abitazioni monterò termosifoni(io e mia moglie abitiamo la casa prevalentemente la notte e la domenica, quindi mi è stato detto che gli impianti a pavimento sono convenienti solo se sempre accesi, mentre in casi come il mio è più conveniente il riscaldamento a termosifoni.
Per la caldaia dell'abitazione principale, sono indeciso se a condensazione o normale (mi è stato detto che a condensazione per i termosifoni non è un grande vantaggio).
Per la caldaia dell'abitazione secondaria utilizzerò un modello normale(abbiamo deciso di dividere già ora gli impianti termico-idraulici ed elettrici .
Secondo Voi i pannelli solari, utilizzati ad integrazione dell'impianto(in un impanto a termosifoni) sono economicamente convenienti?
Quali soluzioni utilizzereste considerando (spesa-benefici) per realizzare un impianto termico del genere (considerando che il costo delle energie aumenta sempre di più)?
Grazie a tutti