• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-13 09:10:52

Che ne pensate delle stufe a combustibile liquido?


The manager
login
08 Febbraio 2007 ore 07:17 4
Premetto che mi sono fatto una certa cultura in merito ma non l'ho mai adoperata ne' soggiornato in una casa che ne aveva una.
C'e tutto il problema della puzza in accensione e spegnimento, ma pare sia imputabile alla qualita' del combustibile, e da un dispositivo presente o meno nella stufa.
Per il combustibile esiste un azienda italiana che lo produce si chiama Savichem (www.savichem.it) e ne produce un tipo pare totalmente inodore.
La cosa interessante per la sicurezza e' che queste stufe bruciando in pratica un liqiodo isoparaffinico, non producono assolutamente ossido di carbonio ma solo anidride carbonica e vapor acqueo.
Quindi molto sicure (non mortali insomma).
Le piu' performanti hanno oltre al sensore di combustione anche il sensore di anidride carbonica.
Mi piacerebbe adoperarne una come riscaldamento complementare.
Che ne pensate?
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 10:29
    Pensavo che qualcuno del forum le adoperasse.
    Mi piaceva sentire qualche opinione.

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 15:04
    Ciao, io ne ho una che utilizzo la mattina al bagno per riscaldare in fretta l'ambiente, anche se andrebbe bene per spazi + grandi. Odore a parte, visto che come dici tu sembra ce ne siano ormai modelli completamente inodori, penso che il vero deterrente sia il costo del liquido. La mia consumicchia abbastanza se usata al massimo, però a parte questo scaldano parecchio, chiaramente in ambienti non troppo grandi. Saluti

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 16:47
    Si e' vero.
    Il combustibile costa parecchio.
    Io la vorrei adoperare giusto per non dover stare sempre con i riscaldamenti accesi durante il giorno.
    Magari una ventilata piuttosto potente.
    Boh chissa'.

  • odino_1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Febbraio 2007, alle ore 09:10
    Forse per scaldare la zona dove ti trovi potrebbe andare bene un convettore ad energia elettrica, sai quelli con due ventole che arrivano fino a 2000 w di potenza ed hanno diverse regolazioni di potenza e cronotermostato? Costano pochissimo e vanno bene per ambienti non troppo grandi. Il fatto è che scaldarsi in maniera intelligente e + economica possibile non è facile come si possa pensare, purtroppo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 07:17 2
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale dettaglio può far capire se qualcosa non va durante la posa del pavimento?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Luglio 2025 ore 16:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Per convertire un impianto di illuminazione tradizionale in uno smart è necessario rifare anche l'impianto?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Luglio 2025 ore 18:25 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI