• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-08-15 17:17:14

Che isolamento utilizzare per il soffitto della mansarda?


Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio sulla tipologia di materiali da utilizzare per l'isolamento del soffitto di una mansarda (circa 40 metri).
Al momento ci hanno proposto l'utilizzo di pannelli combinati Gyproc, ma vorremmo vagliare altre alternative.
Cosa potremmo utilizzare?
Grazie in anticipo.
Giulia
  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Agosto 2017, alle ore 17:17
    Buongiorno Giulia, per il suo probblema sarebbe importante sapere che tipo di superficie riveste la sua mansarda, se in legno, o in laterizio intonacato, inoltre la quota minima a disposizione per capire se si possono inserire pannelli in spessore. Le faccio una premessa, in presenza di un rivestimento in laterizio al civile, la superifice risulterebbe poco traspirante quindi con una limitata capacità di veicolare verso l'esterno l'umidità che si forma nelle varie stagioni per scambio termico.Fatta questa premessa le consiglio materiali il più possibile traspiranti come lana di legno o sughero, oppure si potrebbe utilizzare la nano tecnologia, sul mercato esistono prodotti molto interessanti costituiti da materiali naturali a bassa conducibilità come la ceramica lo stesso sughero e il vetro, queste composizioni vengono legate nei migliori con la calce che ha una buona capacità di traspirazione, consideri che uno strato minimo di questa composizione ( 4 / 5 mm) corrisponde a diversi cm degli isolanti tradizionali.

    Leonardoitalia restauri
    Daniele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img chris7771
Ciao a tutti ho la casa che è di circa 40anni fa e essendo l'appartamento esposto su 2 lati ain battuta di sole tutto il giorno i muri oltre che i sofffitti delle camere...
chris7771 12 Agosto 2025 ore 22:21 2
Img p.frigerio
Buonasera, abito in un appartamento e ho parecchi problemi a causa di un isolamento acustico a dir poco scarso. La nostra sala confina con quella dei vicini e sentiamo...
p.frigerio 06 Agosto 2025 ore 12:18 1
Img mandrake
Buonasera signori!Abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta con muri perimetrali quasi tutti con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore...
mandrake 25 Luglio 2025 ore 09:06 5
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari trasparenti possono essere applicati anche in sostituzione delle vetrate fisse ?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Luglio 2025 ore 00:15 1
Notizie che trattano Che isolamento utilizzare per il soffitto della mansarda? che potrebbero interessarti


Insonorizzare il soffitto: guida tecnica per ridurre i rumori dall’alto

Isolamento Acustico - Guida pratica per insonorizzare un soffitto: tecniche e materiali per ridurre i rumori da calpestio o voci provenienti dal piano superiore.

Come isolare adeguatamente la mansarda

Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale

Isolamento controterra

Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Come ricavare un vano abitabile da una mansarda

Sottotetto - Come sfruttare al meglio gli spazi di una mansarda abitabile creando simpatiche divisioni interne degli ambienti. Consigli degli esperti per l'arredo su misura.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.

Isolamento cavi in casa

Impianti - Una verifica spesso trascurata quando si utilizza un impianto elettrico a servizio di un vecchio edificio è quella dell'isolamento dei cavi elettrici.
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI