• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-15 18:08:57

Che bordura per le aiuole?


Vera1
login
11 Novembre 2007 ore 19:15 12
Dovrei bordare delle aiuole, avevo visto dei mattoncini già assemblati che mi sembravano molto carini, ma costano tantissimo e quindi sono alla ricerca di qualche materiale carino e che costi poco. Il tufo non mi piace granchè, avevo pensato ai mattoni forati a losanghe, ma non so se sono indicati per l'uso. Mi date qualche idea e parere?
  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 15:20
    Mattoni pieni 6x11x23 cm
    indicativamente 20 centesimi al pezzo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Novembre 2007, alle ore 18:21
    Mah io credo che le bordure per aiuole devano essere ben infisse nel terreno, poggiate su solida base, sennò ogni volta che le tocchi con un piede (o quando i bambini ci camminano sopra in equilibrio) scendono e si spostano. nel mio giardino avevo (roba antica eheh) blocchi da stampo decorativo in cemento, spuntavano dieci centimetri da terra ma sotto erano profondi almeno trenta centimetri. essendo messi sulla nuda terra anzichè su cordolo in cemento, comunque con gli anni scendevano un poco, dovevi toglierli e rimetterli a filo...

    ciao tennison

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 08:22
    Infatti Tennison io volevo far preparare un cordolo di cemento e poi fissargli sopra i mattoni. Mi piacevano molto quelli forati a losanghe (non so esattamente come si chiamino tecnicamente) ma il muratore me li ha sconsigliati perché dice che quabdo piove la terra esce tutta dai fori. I mattoni pieni che mi consigliava Verbano, non è che mi facciano impazzire....... non sò...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 14:11
    Http://www.paviblok.it/pages/cordoli.asp

    eheh non è pubblicità, io non sono giardiniere. il prodotto sembra gradevole. ciao tennison

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 17:55
    Continuando a non fare pubbicità, di questi cosa ne dici?


    http://www.sas-sa.com/sasstone/italiano/index.htmlici?

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 18:08
    Cavolo sono una schiappa, ho caricato la pagina con i cordoli, invece esce quella della home. E' normale?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 18:22
    Un bel giardino curato identifica il padrone di casa...

    belli, veramente. magari spenderai un po di piu ma sono cose quasi eterne, secondo me ne vale la pena. ciao tennison

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 18:51
    Ho già mandato l'email per sapere i prezzi.....speriamo bene.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Novembre 2007, alle ore 20:35
    Poi mi sai dire

    ciao tennison

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 17:36
    Nell'attesa di sapere i prezzi e visto i tempi stretti (l'impresa è quasi pronta a delimitare le aiuole), oggi ho fatto un giro dove vendono manufatti di cemento e ho trovato delle bordure in cemento simile a queste:

    http://manufattipepe.it/pagine/cord1.html

    I disegni possono essere vari, se voglio potrei farli fare anche colorati anzichè color cemento. Il prezzo è di ? 7,00 al pezzo (1 metro).

    Non sono convinta dell'effetto finale, ho paura che sembri un'aiuola di piazza. Cosa ne pensi?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 18:04
    Beh sono cordoli da giardino, neanche tanto male. attenta ai colorati, devono adattarsi alle piante in tutte le stagioni, quelli neutri forse si adattano con tutto.

    ciao tennison

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 18:08
    Grazie, mi sento più sollevata. Avevo infatti pensato che il neutro come colore fosse più indicato, anche perché spicca bene sul mattone rosso anticato del cortile. Grazie di cuore per l'aiuto ed i consigli.

    PS Sabato li vado a prendere perché non ne posso più di materiali vari

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.599 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI