• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-30 12:00:11

Cereazione volumetria aggiuntiva


Cesarione
login
28 Marzo 2011 ore 15:03 6
Sono proprietario di un appartamento sito al 4° piano di un condominio e del sovrastante lastrico solare.
Su detto lastrico solare il precedente porproetario aveva realizzato una pergola in legno (circa 30 mq), che poi successivamente, dopo aver seguito l'iter autorizzativo, ho regolarizzato a sanatoria (ovviamente pagando tutto quanto dovuto).
Adesso vorrei "chiudere" un lato dei quattro con una paretina in legno applicata sui pilastrini della struttura e gli altri tre lati con delle tende in pvc verticali (tipo bar).
Qualcuno sa dirmi se un intervento del genere si configura come realizzazione di volummetria aggiuntiva????
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Marzo 2011, alle ore 15:37
    Buongiorno, a mio avviso l'ipotesi prospettata comporta l'aumento paventato...a meno che, nelle more del piano casa locale, qualche spiraglio si possa trovare.

  • cesarione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 10:01
    Innazitutto grazie della risposta.
    Non mi è chiaro "nelle more".....
    Vale a dire che se lo facessi prima del piano casa non dovrei avere problemi?
    Davvero non credevo che delle tende in pvc possano essere viste come delle pareti costituenti volumetria...
    In ogni caso, cè qualcuno che può darmi qualche consiglio su come regolarmi per cercare di utilizzare al meglio la pregola in legno che ho sul lastrico solare?
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 12:11
    Traduco: 'nelle more'= 'nell'attesa'

  • cesarione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 12:19
    ...e nell'attesa .. qual'è lo spiraglio che potrei trovare?
    grazie

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2011, alle ore 21:34
    Diciamo che e' un regolamento comunale.ad esempio io abito in un comune della provincia di vicenza,pareti in legno fanno cubatura ma teli in pvc li puoi mettere.ti devi informare nel tuo comune ma penso che lo puoi fare senza problemi con i teli. ciao

  • cesarione
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Marzo 2011, alle ore 12:00
    Grazie....vedo qualche spiraglio.
    ... c'è qualcun altro che mi tranquillizza?... dalla porvincia di napoli

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI