• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-10 17:36:16

Cedimento intonaco


Falconenero
login
09 Luglio 2012 ore 16:27 2
Devo fare dei lavori in un appartamento interamente costruito in pietra di tufo. In molti punti, ci sono delle aree anche di circa un metro quadrato in cui l'intonaco si è staccato dalla pietra probabilmente perché gli ultimi lavori di ripristino sono stati fatti male e molto velocemente visto che risalgono a circa tre anni fà. Me ne accorgo perché ci sono delle lesioni e battendoci sopra il muro fa il tipico rumore del vuoto. Il problema è che attualmente la casa è abitata e non vorrei dover picconare tutte le parti staccate. Così avrei pensato, se è possibile, di forare col trapano l'intonaco ad intervalli regolari tipo una matrice arrivando con la punta fino al tufo, ed iniettare del premiscelato molto liquido all'interno dei fori. Che ne pensate? Aumenterebbe la consistenza del muro?
Saluti, Francesco
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Luglio 2012, alle ore 09:24
    E' la soluzione che viene applicata per gli interventi di consolidamento di intonaci storici.
    Esistono dei materiali specifici, utilizzati in ambito di consolidamento di intonaco, prodotti da varie aziende del settore restauro.
    La particolarità è che sono studiate appositamente per riempire questi vuoti piuttosto che una malta tradizionale.

    Per le fasi di lavoro è necessario seguire quanto prescritto dalle case produttrici del materiale, se chiaramente incluso nelle indicazioni.

  • falconenero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Luglio 2012, alle ore 17:36
    Ok.. Grazie. Vado dal mio rifornitore abituale e mi informo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI