• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-05 16:57:07

Causa contro il venditore per impianto elettrico non a norma


Lisatornaghi
login
07 Ottobre 2005 ore 10:28 2
Alcuni mesi fa ho acquistato una casa (anno di costruzione 1985 +o-).
Mi era stato detto che tutto l'impianto elettrico era a norma. ok io avevo già pensato di rifarlo ma non sapevo esattamente cosa avrei trovato.
Ieri è venuto l'elettricista per vedere i lavori:
l'impianto elettrico del giardino non è per niente a norma visto che i fili sono stati introdotti nel terreno senza neanche una protezione (infatti con queste piogge mi è saltata la luce) e quindi devo rifarlo completamente alzando anche il terreno;
l'impianto elettrico in casa è un disastro, un filo che tre colori consecutivi ecc..
Adesso io chiedo a voi, è possibile chiedere i danni per tutto questo?se loro non accettano, visto che l'atto di vendita è gia' avvenuto, posso citarli in giudizio?e se si che possibilità ho?.
Ringrazio cortesemente tutti quelli che mi risponderanno.
In attesa di risposta
  • sebian
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Ottobre 2005, alle ore 08:12
    CIAO
    lisatornaghi non puoi citarli in giudizio perche la legge sugli impianti elettrici e nata nel 1990 e non c'e stato nessun rilascio di dichiarazione di conformita cosa che avrebbero dovuto darti alla vendita dell'immobile

  • toujour
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 16:57
    "Era" cosa Tipica...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI