• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-26 17:55:00

Casi specifici di iva al 4% (prima casa non di lusso)


Verastato
login
24 Settembre 2006 ore 08:38 7
Continuo a trovare tantissime indicazioni diverse e discordanti sull'applicabilita' dell'iva al 4% per prima casa non di lusso: qualche esempio:
1. tutti dicono che i condizionatori (con o senza pompa di calore) non rientrino nell'iva al 4% ma ho trovato una (secondo me giusta) opinione motivata contraria: http://www.101professionisti.it/quesiti ... ?codice=32
in fondo si tratta infatti di beni finiti che non perdono la loro individualita'....
3. la fornitura e posa in opera delle porte interne di una abitazione di prima casa nn di lusso gode di iva al 4% secondo voi? integralmente?
4. altra domanda personale: ho comperato una casa in regime di prima casa con le agevolazioni del caso, la casa ha una concessione edilizia in sanatoria (era stata costruita abusivamente e poi sanata)...ora la casa non e' finita, dobbiamo fare i bagni, la caldaia, il condizionamento, le porte ecc.: la domanda e' questa: posso usufruire dell'iva al 4% in quanto semplicemente prima casa? alcuni fornitori mi dicono di no perche' si tratterebbe di manutenzione straordinaria (o addirittura ordinaria) ma se la casa non e' mai stata finita (non ha mai avuto bagni, porte ecc.) io penso si a ancora "costruzione" o "ampliamento" o "finitura" espressamente previsti dall'iva al 4%....come fare per sapere se ci rientro o no?
e cosa devo fare per fare questi lavori interni? devo fare una DIA? o chiedere una concessione anche per fare i lavori interni( impianto elettrico, idrico, del gas, riscaldamento, installazione porte, paviementi ecc.?
per fare equesti lavori serve un'autorizzazione o li posso fare e basta?
5. il fornitore spesso richiede, oltre alla autocertificazione un documento ufficiale del comune o presentato al comune (DIA, concessione ecc.): ma nello specifico visto che non sempre e non per tutto serve questo documento (ad esempio per installare le porte interne o per montare un addoclitore d'acqua) quale dovrebbe essere la discriminatoria? non dovrebbe essere sufficiente l'autocertificazione?
6. ultimo esempio: faccio l'impianto elettrico prima casa, nn di lusso, iva al 4%...sempre? o solo in fase di costruzione? se "rifaccio" l'impianto elettrico nella stessa casa, si tratta di impianto elettrico nella prima casa non di lusso e quindi iva al 4% oppure di manutenzione straordinaria con iva al 10%? secondo me molti confondono l'iva al 4% che e' a se stante e concorre solo per le prime case non di lusso con la manutenzione straordinaria che invece riguarda tutte le abitazioni (ad es. anche le seconde case ecc.)....e' giusto? sono o non sono 2 cose diverse? ossia la manutenzione straordinaria di una prima casa rientra sempre nella prima casa (e quindi iva al 4% punto e basta) o rientra tra le manutenzioni straordinarie (e quindi iva al 10 o al 20 fino al 30 settembre)?

spero tanto qualcuno possa aiutarmi e che le risposte ai miei quesiti possano essere di aiuto a tanti altri giovani come me alle prese con la prima casa.....

grazie
ciao

Vera
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 08:50
    Dalle ultime informazioni avute su ampliamento di una casa fatto fattura iva 4% pero dice il proprietario che non è detraibile.
    Dice il mio commercialista:
    Privati opere di manutenzioni ordinarie iva 10% (non ricordo se anche le straordinarie)
    Ditte iva 20% sempre e comunque.

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 10:33
    - Costruzione prima casa (c'è solo la terra e la tiro su) IVA 4% e detrazione 36% (dal 1°Ottobre) del 25% del costo di produzione sostenuto

    - Acquisto prima casa da costruttore IVA 4% e detrazione 36% del 25% del coso di acquisto.

    Chiaramente in questi casi l'IVA riguarda la casa tout court.... poi paghi pure imp. ipotecaria, catastale e di registro per 168 euro cadauna

    - Se acquisti una casa da un privato non paghi l'IVA al 4%, paghi l'imposta di registro al 3% + imp. ipotecaria e catastale in misura fissa di 168 euro cadauna. Se questa casa vai a ristrutturarla, non paghi iva al 4%, bensì al 10-20%.

    - se fai un ampliamento di prima casa paghi iva 4% (stai infatti costruendo)

    Nella sostanza, per capirci, se compri una prima casa finita (chiavi in mano) dal costruttore paghi su tutto IVA al 4% (infatti la paghi sul prezzo corrisposto).
    Se invece compri la prima casa al grezzo dal costruttore paghi l'IVA al 4% sempre sul prezzo corrisposto, ma poi quando vai a rifinirla devi pagare iva al 10-20% a seconda della legge. Ciao

  • verastato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 11:16
    Ma scusate, tutto quello che avete detto e' giusto, ma vi scordate una cosa:
    il "completamento" e quindi dal grezzo a finire e' espressamente previsto!!! quindi dal grezzo al finito l'iva dovrebbe semrpe essere e continuare ad essere al 4%....................perche' dite al 10-20???
    voi la considerate come ristrutturazione....ma si tratta di "completamento" quindi con IVA al 4%....corerggetemi se sbaglio!!!

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Settembre 2006, alle ore 14:04
    Nella sostanza, per capirci, se compri una prima casa finita (chiavi in mano) dal costruttore paghi su tutto IVA al 4% (infatti la paghi sul prezzo corrisposto).
    Se invece compri la prima casa al grezzo dal costruttore paghi l'IVA al 4% sempre sul prezzo corrisposto, ma poi quando vai a rifinirla devi pagare iva al 10-20% a seconda della legge. Ciao

  • verastato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Settembre 2006, alle ore 15:48
    Non concordo sul fatto di finire una casa (prima casa non di lusso) con iva al 20...e nemmeno con iva al 10 (dal 1 ottobre) infatti non si tratta di ristrutturazione ma di completamento prima casa.....
    mi date indicazioni normative da cui si dedurrebbe che una casa comperata grezza che si voglia finire non ha diritto all'iva agevolata al 4%???
    e chi lo farebbe se fosse cosi'? e che senso avrebbe la norma iva agevolata al 4% per la prima casa? solo se si compera chiavi in mano? ma e' assurdo....

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 15:18
    Ciao verastato,
    informati che sono curioso. Io non posso risponderti perché non so quasi niente sull'edilizia... e le sue leggi.
    Figurati che a me mi hanno detto che se è casa rurale, l'iva è il 4%, se è casa urbana ê il 20% mah, poi mi hanno anche detto che decide anche la ditta di muratori se farla o no... Mah...

    cmq sono curioso di sapere il 4% di iva agevolata vale anche per tutte le finiture 1° casa? porte, finestre, piastrelle ecc... Chissà... io a dicembre vado in Italia e dovrei firmare il tutto per iniziare la 1° casa. Ma inizierò a fare il grezzo poi piano piano farò anche il resto....

  • verastato
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Settembre 2006, alle ore 17:55
    Ciao,
    che coincidenza, anche io sono residente all'estero...
    per quanto riguarda l'iva al 4% ti posso dire per certo che le piastrelle non rientrano (la distinzione e' tra beni finiti e semilavorati e le piastrelle sono purtroppo considerati semilavorati...)
    a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.455 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI