• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-05-08 07:26:09

Casetta in legno - isolazione


Fioredort
login
06 Maggio 2010 ore 05:56 3
Su una base in cemento vorrei montare un casetta in legno da adibire ad uso riparo attrezzi agricoli. Per evitare l'umidità e marciume del legno, vorrei sistemare il telaio in legno che forma la base della casetta sollevato alcuni cm. dalla base in cemento
Quale materiale potrei usare per tenere sollevata la casetta in modo che al di sotto possa circolare l'aria ?
  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2010, alle ore 10:42
    Profilo ad U in acciaio inox leggermente rialzato da dei piedini che poi fisserai sulla soletta sottostante, la fessura che viene a crearsi la puoi chiudere con una lamiera microforata.
    Chiedi ad un fabbro

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2010, alle ore 18:29
    Oppure potresti usare un adeguato isolante da posare tra soletta cementizia e pavimento al fine di evitare condensazioni superficiali-interstiziali e liquefazioni.
    su tale massetto isolanete ci incolli direttamente il pavimento.

  • fioredort
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 8 Maggio 2010, alle ore 07:26
    Ho visto nei centri "bricolage" delle piastrelle 40x40 in plastica per uso come camminatoio nei giardini.
    Sono in plastica, forate, e mi sembrano molto robuste. Consentirebbero il passaggio dell'aria mentre sosterrebbero il telaio della casetta.
    Potrebbero andare bene ???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI