• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-07 20:24:53

Casa prefabbricata cemento armato


Yago
login
06 Giugno 2012 ore 13:28 1
Buongiorno a tutti, chiedo pareri sperando che qualcuso sia così gentile da chiarirmi qualche idea... sto trattando l'acquisto di una casa costruita con pannelli in cemento negli anni 80. La casa è di pianta 130 mq circa e si erge su due piani..al piano terra sono presenti autorimesse oltre a locali di servizio con altezza 2.40 mentre al primo piano, con altezza 2.70, è presente l'abitazione vera e propria. Esternamente le pareti del piano terra sono costituite da pannelli in cemento con superficie a vista in graniglia (tipo i pannelli delle strutture artigianali) mentre le pareti del piano superiore hanno rivestimento ruvido di colore bianco. Il tetto è piano e capestabile impermeabilizzato con guaina ardesiata a doppio strato. I dubbi che mi assillano sono relativi alla possibilità che una struttura del genere possa divenire una sorta di "gabbia di Faraday" con tutto ciò che ne consegue in tema di campi elettrici ed elettromagnetici... ed a tale proposito mi chiedo se tali pannelli esistono solo con armatura metallica interna oppure non sia così scontato e se così fosse, le finestre per esempio, non sarebbero sufficienti ad interrompere la gabbia?
Inoltre è vero che una struttura in cemento armato è insalubre per via della poca traspirabilità dei muri e che i pannelli potrebbero contenere materiali inquinanti tipo amianto o cose così?
Magari qualcuno del forum ha esperienze dirette e potrebbe sciogliermi qualche dubbio... scusate se sono stato prolisso ma mi trovo davvero in difficoltà perché la casa è in ottimo stato di manutenzione e il prezzo davvero interessante... sotto ai 200mila (casa su area di 600mq piantumati e recintati in ottima zona e posizione)...grazie a tutti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2012, alle ore 20:24
    Nel caso in cui la casa sia stata assemblata bene è gia antisismica in virtu della "gabbia" che la cerchia in lungo in largo e in orizzontale,dovrebbe anche essere respingente per i fulmini,unico inconveniente sono i cellulari che faticano un po a prendere il segnale che viene respinto dalla gabbia ,ti protegge anche dalle micronde piu di cosi,invito qualche esperto in elettronica e/o qualche ing a correggermi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI