• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-07 20:24:53

Casa prefabbricata cemento armato


Yago
login
06 Giugno 2012 ore 13:28 1
Buongiorno a tutti, chiedo pareri sperando che qualcuso sia così gentile da chiarirmi qualche idea... sto trattando l'acquisto di una casa costruita con pannelli in cemento negli anni 80. La casa è di pianta 130 mq circa e si erge su due piani..al piano terra sono presenti autorimesse oltre a locali di servizio con altezza 2.40 mentre al primo piano, con altezza 2.70, è presente l'abitazione vera e propria. Esternamente le pareti del piano terra sono costituite da pannelli in cemento con superficie a vista in graniglia (tipo i pannelli delle strutture artigianali) mentre le pareti del piano superiore hanno rivestimento ruvido di colore bianco. Il tetto è piano e capestabile impermeabilizzato con guaina ardesiata a doppio strato. I dubbi che mi assillano sono relativi alla possibilità che una struttura del genere possa divenire una sorta di "gabbia di Faraday" con tutto ciò che ne consegue in tema di campi elettrici ed elettromagnetici... ed a tale proposito mi chiedo se tali pannelli esistono solo con armatura metallica interna oppure non sia così scontato e se così fosse, le finestre per esempio, non sarebbero sufficienti ad interrompere la gabbia?
Inoltre è vero che una struttura in cemento armato è insalubre per via della poca traspirabilità dei muri e che i pannelli potrebbero contenere materiali inquinanti tipo amianto o cose così?
Magari qualcuno del forum ha esperienze dirette e potrebbe sciogliermi qualche dubbio... scusate se sono stato prolisso ma mi trovo davvero in difficoltà perché la casa è in ottimo stato di manutenzione e il prezzo davvero interessante... sotto ai 200mila (casa su area di 600mq piantumati e recintati in ottima zona e posizione)...grazie a tutti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2012, alle ore 20:24
    Nel caso in cui la casa sia stata assemblata bene è gia antisismica in virtu della "gabbia" che la cerchia in lungo in largo e in orizzontale,dovrebbe anche essere respingente per i fulmini,unico inconveniente sono i cellulari che faticano un po a prendere il segnale che viene respinto dalla gabbia ,ti protegge anche dalle micronde piu di cosi,invito qualche esperto in elettronica e/o qualche ing a correggermi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI