• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-04 12:40:06

Casa in costruzione - 4348


Anonymous
login
04 Gennaio 2006 ore 08:17 1
Salve, sono nuova in questo forum, ma vorrei provare a chiedere qualche consiglio..
Un anno fa ho acquistato un appartamento su carta ed ora sta quasi per essere pronto. Qualche settimana fa sono andata in cantiere e mi sono accorta di diversi errori nella costruzione. Ho misurato i muri. Sono storti (non sono paralleli uno con l'altro) uno addirittura di 7 centimentri. Alcuni poi sono giu' di squadro (si vede a occhio nudo). Il costruttore mi ha detto che me li mette a posto, ma io non sono neanche un po' convinta di questa cosa... Quanti sono i centimetri di tolleranza che si possono avere nella costruzione di un appartamento di 60 metri quadrati?
Aggiungo, che in base alle misure che ho preso (non perfette credo) ho il sospetto che la parete storta sia quella che divide il mio appartamento con un altro e anche con il vano scale.. Devo far fare una perizia? Posso chiedere uno sconto? Aiutatemi.. non so proprio da che parte partire!
Francesca
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2006, alle ore 12:40
    Prova a chiedere uno sconto ,è la soluzione piu veloce e meno dispendiosa,la cosa che mi sbigottisce è che non riescono a fare due pareti dritte,non sei la prima ad avere la casa storta,eppure i metri li regalano ai magazzini ,forse non li sanno usare,non so poi il tempo per farla dritta o storta è uguale,non me ne capacito,

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI