• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-17 16:49:41

Casa acquistata con fossa biologica-funziona????


Maurcella
login
15 Febbraio 2010 ore 18:43 7
Salve, abbiamo acquistato una villetta in una zona priva di impianto fognario, gli scarichi sono collegati ad una serie di tre fosse...la prima è composta da vari livelli...non so come spiegarmi ma al suo interno immergendo un'asta di ferro si sentono delle sporgenze....questa fossa è collegata ad una seconda che è composta da dei normali anelli di cemento, profonda circa 1,5-2 metri, questa è a sua volta collegata ad un'altra simile che ha un tubo che scarica nel terreno.
Mi sono accorto che lo scarico di quest'ultimo è fatto male, è collegato ad un canalone nel terreno che si riempie quando piove e che scarica l'acqua piovana all'interno della terza fossa.
Cmq sia, secondo voi il sistema è funzionale???ovviamente eliminando il problema del canalone che si riempie...comunque sia in primavera avrei intenzione di far venire un'impresa e far eliminare questo canalone facendo mettere al suo posto un tubo che vada ad interrarsi piu' in profondita' rispetto alle fosse...voi che ne pensate???
grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 22:17
    Il tubo che esce dovrebbe essere un tubo drenante il quale posato in un letto di ghiaia drena l'aqua di scarico delle fosse,se vuoi eliminarla basta fare un nuovo scavo e mettere un pozzo a sperdere,realizzato in tubi di cemento forati,il sistema funziona ,consigliato un pozzetto sgrassatore in unscita dallo scarico cucina ,poi dovresti comprare delle bustine di batteri che le trovi nei supermercati e regolarmente buttarle dentro al wc,i batteri mangiano tutto il liquame creando acqua,ti aiuta a tenere la prima fossa di fermentazione pulita

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 07:42
    Ma questo canalone è piccolo e serve solo per il tuo scarico, o va anche negli altri terren o e lungo? Se è lungo serve come scolo dei campi che gli sono prospicienti. Per cui non lo puoi togliere. Se vuoi evitare che ti entri acqua nel tuo sistema di depurazione, metti una valvola a clapet alla fine del tubo o all'uscita nel canalone, o in una cameretta apposta appena più indietro.
    Se il tubo che ti esce scarica in questo canalone dubito che sia drenante: potrebbe esserlo ma essendo tropp ocorto gli hanno creato uno sfogo nel canalone, potrebbero esserci altri tubi drenanti o l'ultima cameretta potrebbe essere essa stessa drenante e questo tubo potrebbe essere il troppo pieno, oppure potrebbe essere semplicemente il tubo di scarico, senza la presenza di dreni.
    Come vedi i casi possibili sono molteplici, per cui ti consiglio di far vedere la situazione ad un tecnico per valutare cosa è possibile fare.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 11:10
    Domanda di prammatica, sapevate della fossa biologica, al momento dell'acquisto?

  • maurcella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 13:13
    Dunque, nel momento in cui abbiamo contattato il venditore lui ci aveva avvisato della presenza della fossa....dicendo che era a normas e non aveva dato problemi..
    ancora, causa pioggia insistente, non ho potuto effettuare nessuno scavo, le mie sono considerazioni a cui sono giunto osservando il sistema da fuori-terra...ieri sera ho trovato la terza fossa piena a tappo, anche il canalone e la cisterna d'acqua piovana; ho dapprima svuotato la cisterna d'acqua piovana, poi la terza fossa, e stamattina presto sono andato a controllare il canalone (lungo circa 20-30metri, attraversa tutto il terreno e passa davanti la cisterna d'acqua piovana);nel canalone non c'era piu' acqua, in compenso la cisterna d'acqua piovana e la terza fossa erano piene.....quindi penso che il canalone sia collegato sia alla cisterna che alla terza fossa..

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 17:04
    In ogni caso, anche la fossa biologica, così come gli altri impianti, sono coperti dalla garanzia decennale.

  • maurcella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Febbraio 2010, alle ore 19:49
    Nabor scusami, ma cosa mi consigli......mi rivolgo a chi mi ha venduto la casa e parliamo con chi ha effettuato i lavori????

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 16:49
    Direi proprio di muovermi così...formalmente, sia chiaro (RR).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI