• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-19 08:08:27

Cartuccia miscelatore e problemi di calcare


Njnye
login
15 Giugno 2011 ore 23:39 3
Salve,
vi scrivo per chiedervi un consiglio. Ho ristrutturato casa da un paio d'anni ma già a pochi mesi di distanza dalla conclusione dei lavori ho avuto problemi col miscelatore del bidet (miscelava male e non si riusciva a mantenere l'acqua a una temperatura intermedia). Ora la situazione è peggiorata e l'acqua scende solo o bollente o ghiacciata.

L'idraulico ci ha detto che è un problema della cartuccia intasata per il calcare. Preventivo sui 120 euro.
Il rubinetto è della grohe, la cartuccia è questa (di ceramica):
http://bathrooms.merrows.co.uk/Bathrooms-Grohe/Bathrooms-Grohe-Showers/grohe-specials-extras-46374-cartridge-46374000.html

Mi domando se ci sia un modo per pulire la cartuccia precedente anziché cambiarla. Ad esempio, il viakal è indicato in questi casi?
Non vorrei spendere 120 euro per poi ritrovarmi punto e a capo tra pochi mesi. Se così fosse trovo più economico cambiare l'intero rubinetto e dire addio al miscelatore...

Grazie mille a chi vorrà darmi una mano
  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Giugno 2011, alle ore 19:20
    Se hai tanto calcare puoi prendere in considerazione di montare un addolcitore perché è possibile che il problema si ripresenti, per quanto riguarda il rubinetto potresti provare, ma non è detto che pulirlo col viakal risolva il tuo problema anzi molto probabilmente non servirà a niente.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Giugno 2011, alle ore 06:22
    Un bel filtro a calza a monte dell'impianto idrico se hai il calcare l'addolcitore è d'obbligo.
    Potrebbe trattarsi non solo di calcare, ma di sporco che ha ostruito la cartuccia miscelatrice.

    Consiglio innanzi tutto la sostituzione.

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Giugno 2011, alle ore 08:08
    Bisognerebbe sapere il tipo di impianto e da dove arriva l'acqua (acquedotto o pozzo privato) e poi sono valutazioni che avrebbe dovuto fare l'idraulico prima di fare l'impianto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI