• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-25 21:46:46

Cartongesso triplo strato e pensili cucina


Fedecasaeu
login
04 Febbraio 2013 ore 17:18 4
Buonasera,

Ho acquistato una porzione di casa in una villa quadifamigliare che è in fase di costruzione, per la quale ho scelto su consiglio di esperti di mettere cartongesso riforzato per dividere le stanze che pare dia maggiori confort dal punto di vista dell'acustica e della minor dispersione di calore. posto questo...veniamo al quesito. In tutta la casa ci sono 2 lastre di cartongesso mentre nella zona cucina le lastre sono 3. Ho acquistato una cucina con pensili vasistas e cappa a vista di tipo tubolare...il tecnico che è venuto ha fare il sopralluogo per il successivo montaggio della cucina ha suggerito di inserire una lastra che garantisca la tenuta dei pensili...invece il costruttore sostiene che tre lastre più tasselli speciali per cartongesso (tre lastre) siano ottimali per reggere un carico max di 70 kg per punto tassellato.......Mi rimetto alle vostre competenze e attendo con ansia opinioni.

Grazie
  • fedecasaeu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2013, alle ore 11:05
    Mi aiutate... , rendo tutto più semplice...triplo strato di cartongesso rinforzato e pensili cucina...si o no? con annesse delucidazioni....
    grazie mille. saluti

  • fedecasaeu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 23:54
    Scusate ma possibile che in un forum del genere nessuno mi dia una risposta...ho sbagliato qualche cosa?

  • albano71
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Febbraio 2013, alle ore 14:15
    Ciao,
    si esistono effettivamente dei tasselli appositi che supportano tale peso ( a peso non a strappo).
    Sinceramente non capisco tutti questi problemi visto che addirittura ha 3 lastre e non 2.
    Se ti servono altre informazioni in merito o riguardante i lavori edili, mi puoi contattare nel mio blog
    www.talkwork.altervista.org.
    ciao

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2013, alle ore 21:46
    Giusto per farsi una idea
    un tassello specifico su una singola lastra può tenere si e no 60-90kg a rottura (sfilamento tassello /rottura lastra... dipende dal tipo/qualità della lastra)
    una doppia certo tiene di più
    una doppia lastra con tassello HM a ragno posizionato in corrispondenza dei montanti in lamiera in modo da lavorare "a pacchetto" a rottura può tenere anche il doppio
    è chiaro però che poi bisogna considerare un coefficiente di sicurezza sui materiali e uno sulle azioni
    se prendiamo un coefficiente globale intorno a 5 (pur essendo un po' basso) penso che possiamo essere abbastanza in sicurezza
    per cui 180/5 = c.a 35 - 40kg sicuri a punto
    70kg ammissibili mi sembrano decisamente tantini (anche se sono tre lastre)
    (segnalo un di usare un HM per grossi spessori... è un tassello reperibile solo nelle rivendite specializzate)

    si può pensare di distribuire il carico
    effetto gruppo dei tasselli ridotto al minimo se si considera una distanza superiore ai 25cm a tassello (comunque non meno di 10cm)

    ricordiamo di verificare, se i carichi sono molto alti, che tutta la parete sia bene ancorata alla sottostruttura e che la sottostruttura sia ben ancorata al pavimento e al solaio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI