• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-10-20 16:29:09

Cartongesso o intonaco su pareti interne?


Dosaunite
login
20 Ottobre 2015 ore 11:50 3
Buongiorno a tutti,
stò per iniziare i lavori di ristrutturazione interna di una casa in montagna.
L'abitazione di circa 90mq è al piano terra e al primo piano di una costruzione di 4 piani nel centro storico di un piccolo borgo di montagna (850 / 900 m slm).
Per una serie di questioni pratiche e logistiche (all'abitazione si accede solamente attraverso vicoli) stò optando per la posa del cartongesso sulle pareti interne al posto dell'intonaco.
Cosa ne pensate?
Dal punto di vista "termico" può creare dei problemi?
Preciso che l'abitazione ha altri due piani al di sopra e che le pareti perimetrali sono in muratura portante (credo arenaria) spesse al piano terra 100cm e al primo piano 90cm che coibentano l'interno straordinariamente.
Cosa mi consigliate?
Grazie
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2015, alle ore 12:55
    Cioè intende di eseguire i tramezzi interni in cartongesso, oppure soltanto di posare una lastra di cartongesso soprail tramezzo già esistente (presumibilmente in "foratini")?

  • dosaunite
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Martedì 20 Ottobre 2015, alle ore 13:43
    Cioè intende di eseguire i tramezzi interni in cartongesso, oppure soltanto di posare una lastra di cartongesso soprail tramezzo già esistente (presumibilmente in "foratini")?
    Buongiorno.
    No, internamente non ci sono tramezzi: Sono due ambienti al livello strada e due al piano superiore divisi da
    un muro di consolidamento in blocchi antisismici in argilla espansa (spessore 45cm).
    L'unica tramezzatura è per il bagno...
    Ad ogni modo il punto è questo: devo intonacare le pareti interne perimetrali ma vorrei optare per la posa di lastre di cartongesso al posto dell'intonaco perché per diversi motivi sarebbe preferibile.
    Essendo coibentata molto bene l'abitazione (per via dell'enorme spessore delle pariti perimetrali) vorrei capire se la posa de cartongesso, lungo le pareti perimetrali interne, possa creare dei problemi dal punto di vista termico... In passato avevo letto che la camera d'aria che si verrebbe a creare tra le pareti perimetrali e il cartongesso andrebbe ad inficiare (dall'interno verso l'esterno) il potere coibentante delle pareti.
    Cosa ne pensa?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Ottobre 2015, alle ore 16:29
    Generalmente le intercapedini d’aria hanno invece potere isolante.Le consiglio tuttavia di non usare cartongesso “impermeabilizzato”, cioè impermeabile al vapore acqueo, per non causare umidità di condensa con la conseguente comparsa di macchie di muffa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Giugno 2025 ore 19:01 2
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Notizie che trattano Cartongesso o intonaco su pareti interne? che potrebbero interessarti


Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Applicazione della vernice per cartongesso. Consigli utili

Pittura e decorazioni - Come si applicano e quali sono le caratteristiche delle vernici specifiche, necessarie per la tinteggiatura delle pareti o dei controsoffitti in cartongesso.

Controtelai per cartongesso

Porte interne - Scopri i vantaggi dei controtelai per pareti in cartongesso: design innovativo, montaggio semplice e veloce, perfetti per porte scorrevoli e battenti filo muro.

Rimuovere l'intonaco: fasi fondamentali per rinnovare le pareti

Restauro edile - La rimozione dell'intonaco è un'operazione fondamentale in molti progetti e serve per preparare le superfici murarie all'applicazione di nuovi rivestimenti.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?

Controparete in cartongesso come divisorio per gli ambienti

Facciate e pareti - La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso è una soluzione pratica e veloce che consente di separare l'ambiente in più parti secondo le proprie esigenze

Intonaci decorativi da interno: soluzioni moderne per pareti effetto design

Materiali edili - Le migliori soluzioni per intonaci decorativi da interno: calce, spatolato, resine e pitture materiche.

Riorganizzare lo spazio in casa con l'armadio in cartongesso

Armadi e cabine armadio - Un modo per sfruttare bene gli spazi è la realizzazione di un armadio in cartongesso. Un intervento semplice, soprattutto per gli amanti dei lavori di fai da te

Contropareti isolanti di facile posa

Ristrutturare Casa - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.
348.536 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI