• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-30 18:35:41

Cartongesso: mensole e quadri


Amartinoia
login
29 Dicembre 2005 ore 10:25 2
Buongiorno a tutti
devo realizzare una parete divisoria in cartongesso nella mia camera daletto, per realizzare un piccolo studiolo separato dalla stessa.
Attualmente, ho delle mensole nella camera da letto, su cui ho dei libri e/o oggettini vari, tutti comunque di peso limitato ed alcuni quadri sulla parete.
La domanda è: posso, una volta realizzata la parete in cartongesso, ripristinare le mensole per gli oggettini di cui sopra e riposizionare i quadri?
E in caso di risposta affermativa, devo utilizzare dei sistemi di fissaggio e/o posizionamenti particolari (per esempio sulle traverse nterne di fissaggio dei pannelli), o sono svincolato da tutto ciò?
Grazie in anticipo a tutti

Antonello
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Dicembre 2005, alle ore 15:57
    Perché non ti fai fare delle mensole "incassate" nel cartongesso? magari potresti fare un "buco" più grande e poi fare le mensole con del cristallo e magari in cima al buco metterci un faretto...l'effetto scenico penso che sia notevole (anzi, spero, visto che lo farò nella mia camera da letto) e in più ti ritrovi con una mini-libreria!

    Buon Fine Anno e Buon 2006!


  • clover77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Dicembre 2005, alle ore 18:35
    Buongiorno a tutti
    devo realizzare una parete divisoria in cartongesso nella mia camera daletto, per realizzare un piccolo studiolo separato dalla stessa.
    Attualmente, ho delle mensole nella camera da letto, su cui ho dei libri e/o oggettini vari, tutti comunque di peso limitato ed alcuni quadri sulla parete.
    La domanda è: posso, una volta realizzata la parete in cartongesso, ripristinare le mensole per gli oggettini di cui sopra e riposizionare i quadri?
    E in caso di risposta affermativa, devo utilizzare dei sistemi di fissaggio e/o posizionamenti particolari (per esempio sulle traverse nterne di fissaggio dei pannelli), o sono svincolato da tutto ciò?
    Grazie in anticipo a tutti

    Antonello

    Non ho mai avuto a che fare con il cartongesso....ma mi ricordo a casa di un amico che i quadri li aveva appesi con una catenella al soffitto....

    Forse da 10 anni a questa parte il cartongesso è più resistente....

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.559 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI