• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-31 11:08:50

Cartongesso help!


Patrizio1982
login
26 Luglio 2011 ore 10:06 7
Ciao a tutti,
nella casa nuova ho tutti i muri in cartongesso doppia lastra.

Cosa posso usare per far star su i mobili?

Ciao,
Patrizio
  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 10:41
    Vai in ferramenta e trovi tutti i tipi di fissaggio a seconda del carico da sostenere, importante se devi fissare pensili o simili ricercare i travi in lamiera che fanno da trama per l aposa del cartongesso e utilizzarli per i fissaggi delle guide. Per cercarli o bussi con le nocche e ascolti il suono vuoto e pieno o sempre in ferramente c' è lo strumento che cerca i metalli per questo uso.
    Ciao.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 10:49
    Esistono diversi tipi di tasselli.
    Per i carichi pesanti ci sono dei tasselli appositi ad espansione. Devi fare il buco nel cg, inserire il tassello ed usare una pinza specifica che fa dilatare i tiranti all'interno.
    Teoricamente reggono (mi pare) fino a 55 kg a tassello su un muro a doppia lastra.
    Sui siti dei produttori di cg trovi di solito le schede tecniche con relative portate.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 11:09
    Condivido quanto suggerito.
    A volte può capitare che si utilizzano tasselli tradizionali per tramezzi in forati non sapendo che in commercio esistono materiali idonei per queste strutture.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Luglio 2011, alle ore 11:14
    Ciao a tutti,
    nella casa nuova ho tutti i muri in cartongesso doppia lastra.

    Cosa posso usare per far star su i mobili?


    Bestemmie a volume esagerato


    Scherzo, ci sono tasselli apposta.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Luglio 2011, alle ore 13:09
    Ciao, sono un esperto di ancoraggi e ti garantisco che i fissaggi sul cartongesso sono critici. Nei locali come cucine e bagni capita spesso che nel tempo l'umidità ambiente rammollisca leggermente il materiale, con i risultati che immagini. Esistono numerose soluzioni proposte dai produttori di ancoranti, ma per la sospensione di pensili ti direi di stare molto attento, nonostante la doppia lastra. Io fossi in te andrei ad ancorarmi sui profili montanti verticali in acciaio, che nonostante il loro ridotto spessore (quelli a norma sono da 0,6 mm), sono più affidabili della lastra, benchè doppia. Per trovarli utilizza pure una calamita. Il loro interasse è normalmente di 60 cm, ma può essere anche un altro sottomultiplo di 120 cm. Utilizza solo viti per lamiera!!!
    Saluti

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Luglio 2011, alle ore 20:17
    I post precedenti sono tutti molto condivisibili;
    fissaggi specifici per cartongesso ce ne sono di diversa geometria e capacità di carico
    il migliore secondo me è quello con l'espansione a ragno (meglio se a 5 raggi) che consente un sottosquadro massimo
    si trova con metrica del 6 e anche dell'8 e per espanderlo necessita preferibilmente di una apposita pinza
    utilizzato su doppia lastra e meglio ancora in accoppiamento con i profili montanti o trasversali offre una tenuta il doppio più grande di un normale fissaggio per cartongesso

    oggi vari produttori di cartongesso propongono lastre "speciali" per l'edilizia a secco decisamente più resistenti delle tradizionali. su questi supporti si utilizzano fissaggi che in termini di caricabilità competono tranquillamente con i corrispondenti su murature in laterizio leggero.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 31 Luglio 2011, alle ore 11:08
    Bravo simone-fischer, molto professionale! Tutto vero e tutto corretto. Se l'installatore del cartongesso fosse stato un pò più accorto (o esperto) avrebbe inserito all'interno dei profili un listello in legno a tutt'altezza, così si sarebbe potuto utilizzare il montante "adattato" come supporto, impegando delle semplicissime viti per legno di idonea lunghezza. Questo trucco è vecchio come l'acqua calda, ma purtroppo in molti non lo conoscono.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 12:08 1
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI