• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-07 08:13:18

Cartongesso effetto intonaco?


Hukyo
login
03 Settembre 2006 ore 13:12 2
Ho diviso con due pareti in cartongesso una stanza. Ora si presenta il lavoro di tinteggiatura. Le pareti in cartongesso nuove sono perfettamente liscie al contrario di quelle in muratura intonacate. Penso che se anche tinteggiate dello stesso colore la differenza risalti subito all'occhio.
Esiste che voi sappiate un metodo per simulare l'effetto ruvido dell'intonaco sulle pareti liscie in cartongesso prima di tinteggiarle?
Grazie in anticio per i consigli.
  • elix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 20:54
    Ciao, direi che potresti rasare con una ho due mani di piastrelite..
    ciao

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 08:13
    Un sistema è quello di darci del fissante e prima che asciughi gli butti sopra della sabbia fine così si attacca e da l'effetto ruvido, o ancora meglio esiste il colore lavabile a 5000 o 10000colpi ( un rivenditore di colori sa che vuol dire) che ha un effetto ruvido .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI