• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-10 22:50:56

Cartongesso attorno i caloriferi


Argentum
login
07 Febbraio 2006 ore 17:19 4
Sto progettando l'isolamento delle pareti fredde dentro casa. Qual è la soluzione migliore visto che sulla parete c'è anche un calorifero. Non vorrei né allungare i tubi né i ganci del calorifero per distanziarlo dal muro. Potrei rivestire attorno ad esso (4 cm di polistirolo + barriera al vapore + 1 cm di cartongesso circa) quindi fanno 5 cm, e magari dietro il calorifero inserirei quei fogli di polietilene espanso con la pellicola di alluminio.
O esteticamente sarà un po' brutto e la soluzione migliore è quella di scostare il calorifero di 5 cm? Esistono i ganci così lunghi?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 17:31
    Se non li trovi li puoi sempre fare basta un tondino lo pianti nel muro e ci appendi il radiatore,se lo vuoi lasciare li lascia uno spazio di circa 10 cm sui lati e alemno 15 sopra,poi nella parte superiore non farla ad angolo ma crea una curva in modo che l'aria scivoli senza intoppi,dietro al radiatore puoi mettere un panellino isolante ma molto sottile altrimenti gli freni l'aria

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 18:21
    Scusate l'intrusione

    ma che distanza minima ci deve essere tra muro e termosifone???

    perche anch'io vorrei merrere del politirene da due cm + lamina di alluminio ma ho poco posto

    Grazie!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 21:36
    Normalmente si lascia uno spazio di circa 2 cm

  • argentum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Febbraio 2006, alle ore 22:50
    Grazie per i suggerimenti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI