• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-16 08:25:43

Cartongesso - 13314


Oxygen712
login
16 Maggio 2007 ore 07:30 1
E' da mesi che cerco in diversi modi di eliminare una piccola crepa di lunghezza pari a 70 cm presente in un ribassamento del soffitto in cartongesso, dove ipotizzo possa esserci la giuntura di due pannelli!

Piu volte ho provato ad aprire la fessura e riempirla prima con stucco successivamente con stucco acrilico per cartongesso ma dopo qualche mano di idropittura, appare prima un lieve rigonfiamento e poi la piccola crepa....

sapreste darmi un suggerimento efficace per risolvere definitivamente il problema??
  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Maggio 2007, alle ore 08:25
    Nelle giunture del cartongesso si applica un nastro a rete semiadesivo sopra il quale va messo uno strato di stucco. Per evitare che lo spessore del nastro si veda devi diminuire con carta vetrata lo spessore del cartongesso nel punto in cui applicherai il nastro a rete. Infine applichi lo stutto con la spatola e gratteggi come su una parete normale prima di passare la pittura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI