• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-13 14:20:07

Carta parati e rasatura


Guess
login
12 Gennaio 2008 ore 18:04 3
Ciao a tutti ho aquistato da poco una casa,ora il problema oltre il mutuo è che i muri sono tutti ricoperti di carta da parati. Quando provo a toglierla si stacca anche l'intonaco,qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come si toglie la carta e come si fa una buona rasatura e soprattutto lo stucco e i materiali che occorrono?Ringrazio anticipatamente
  • trattorino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Gennaio 2008, alle ore 20:06
    Ciao,
    esistono nei ferramenta e nelle colorerie dei prodotti liquidi che si chiamano staccaparati.Sono da ciogliere in acqua, da applicare sulla carta con pennellessa(preferibilmente un po' calda...).
    Li lasci agire qualche minuto e poi con spatola togli la carta.
    Fai una buona bagnatura e vedrai che verrò un buon lavoro
    .
    Per la rasatura esiste o stucco in polvere da sciogliere in acqua..
    Secondo me, però, è più pratico , anche se un po' più costoso, il rasante già pronto, che viene venduto in secchi sempre nei ferramenta.Per rasare una americana con la quale stenderai lo stucco sopra la parete una volta pulta per bene dalla carta e soprattutto quanso il muro sarà asciutto.
    A stucco asciutto scartavetra con carta fine (io uso 320).

    Spero di esseeti stato di aiuto

    trattorino.

  • silicio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 08:12
    Quando provo a toglierla si stacca anche l'intonaco
    ma si staccano proprio i pezzi di intonaco tipo 1-2 cm spessore o solo la stabilitura o rasatura del muro?
    perché se si staccano pezzi di l'intonaco vuol dire che ti conviene rimuoverlo completamente e rifare tutto

  • guess
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Gennaio 2008, alle ore 14:20
    Grazie per i consigli che mi avete dato,sono molto utili.Per quanto riguarda l'intonaco che si stacca ha uno spessore di 2mm circa anche meno quindi penso che si tratta solo di rasatura.Per quanto riguarda il prodotto che rimuove la carta parati non pensavo propio della sua esistenza.Comunque se vi serve qualcosa,sempre a disposizione.Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI