• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-22 14:38:42

Caricamento impianto a termosifoni


Alex101
login
22 Novembre 2006 ore 07:59 5
Salve a tutti,
Stamattina ho avuto un guasto alle 7.00; stavo uscendo di casa quando vedo un rigagnolo di acqua sotto la valvola di sfiato di un termosifone.
Vado per chiuderla e comincia a zampillare ancora di piu, avvitando e svitando niente da fare, allora chiudo la valvola del termo ma continua apro il tappo del dententore e scopro che non ha il rubinetto di chiusura.

A questo punto non mi resta che spegnere l'impianto e svuotare la colonna.

Dopo aver smontato la valvola scopro che e' una valvola con un galleggiante
all'interno (non ne avevo mai viste fatte in quel modo).

Ora andrò a cercare il pezzo di ricambio per sostituirlo,
la domanda è la seguante:

Al caricamento dell'impianto devo aggiungere qualche tipo di liquido antiruggine o roba del genere, e se si da dove lo introduco dato che nell'impianto non vi sono tappi per il caricamento?

Grazie a tutti e ciao
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 12:25
    Un filmante se lo metti, male non fa
    per introdurlo prima di mettere il tappo lo introduci con una gommetta e l'imbuto

  • alex101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 12:29
    Scusa dove posso trovare questo tappo?

    A quale perc. devo diluire il liquido?

    Grazie Ale

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 12:36
    Il tappo se non erro dovrebbe essere tipo
    http://www.caleffi.it/caleffi/it_IT/Site/Products/Catalogue/args/sezione/Family060_Automatic_air_vents_for_radiators_AERCAL/path/5~504~504-details/include/~applications~catalog~serie.jsp/index.sdo
    il filmante se prendi il rondophos della cillit
    1 litro di prodotto su 200 d'acqua

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 12:41
    Esiste anche questo
    http://www.caleffi.it/caleffi/it_IT/Site/Products/Catalogue/args/sezione/Family060_Automatic_air_vents_for_radiators_AERCAL/path/5~507~507-details/include/~applications~catalog~serie.jsp/index.sdo
    devi vedere la grandezza del tappo se un pollice o un pollice ed 1/4
    altrimenti se non trovi puoi sostituire il tutto con un tappo simile agli attacchi opposti ma con un passo + piccolino per un disareatore manuale da 1/2, 3/8, 1/4
    vedi di farti suggerire dal venditore
    qualora non avesse qul tipo che hai tu

  • alex101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 14:38
    Puntuali e precisi come al solito.

    Grazie mille ragazzi,

    Ciao a tutti Ale

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI