• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 11:44:03

Caratteristiche tecniche gasbeton


Helenio
login
27 Marzo 2005 ore 20:38 16
Salve.
Per terminare un'appartamento un'impresa mi ha consigliato di usare il gasbeton anche per le pareti divisorie interne oltre a quelle perimetrali interne.
Vorrei sapere le caratteristiche del gasbeton confrontate con i classici laterizi e gli eventuali pregi e difetti, se possibile
grazie
  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2005, alle ore 01:35
    Ciao ti rispondo immediatamente , il gasbeton è un prodotto eccezionale , ottimo per isolamento termico acustico e anticendio leggerissimo ..io lo sto usando a casa mia per tramezzi muri di tamponamento ( anche se per la coibentazione ho scelto cappotte termico esterno .....
    vai sul sito www.gasbeton.it e leggi caratteristiche e cosi potrai valutare tutto per bene , un abisso tra un mattone in laterizio e il gasbeton!!!

  • helenio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Marzo 2005, alle ore 06:48
    Ciao ti rispondo immediatamente , il gasbeton è un prodotto eccezionale , ottimo per isolamento termico acustico e anticendio leggerissimo ..io lo sto usando a casa mia per tramezzi muri di tamponamento ( anche se per la coibentazione ho scelto cappotte termico esterno .....
    vai sul sito www.gasbeton.it e leggi caratteristiche e cosi potrai valutare tutto per bene , un abisso tra un mattone in laterizio e il gasbeton!!!

    Grazie sono anche contento ti essere stato consigliato bene allora

  • helenio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2005, alle ore 09:32
    Up altri consigli?

  • bluplanet1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Aprile 2005, alle ore 22:43
    Ciao helenio ..dovresti fare qualchedomanda per capire che curiosita hai sul gasbeton

  • helenio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Aprile 2005, alle ore 07:02
    Ciao helenio ..dovresti fare qualchedomanda per capire che curiosita hai sul gasbeton
    volevo sapere se altri avevono usato il materiale e come si erano trovati anche se ho già firmato l'appalto

  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2005, alle ore 09:37
    Bè, le caratteristiche non lasciano dubbi...tranne a me, dopo la posa effettuata credo in maniera approssimativa.... mille crepe tra pareti in laterizio e gasbeton e anche sulla parete in gasbeton (si vedono quasi tutti i contorni dei blocchi!) quindi attenzione al metodo di posa!

  • skyghost69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Luglio 2005, alle ore 08:25
    ...ghasp.. ma allora come bisogna procedere per la posa di questo materiale?? Bisogna chiedere garanzie alla ditta che lo mette in opera?? Bisogna chiedere di farsi garantire l'assenza di crepe post posa??

    ciao a tutti.

  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Luglio 2005, alle ore 10:45
    Le garazie andrebbero chieste per ogni minima sciocchezza!!! bè, stai attento che usino i metodi consigliati dalla Gasbeton! (sul sito)

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Luglio 2005, alle ore 10:52
    Per tramezzi interni dove bisogna fare delle tracce per impianti io lo sconsiglio perché vengono le famose crepe. è, invece ottimo se usato per tamponamenti, per raggiungere il rei negli antiincendi, è un ottimo isolante termico.
    si consiglia con facilità perché è veloce nella posa, è facile da posare anche da chi sa fare un pò di fai da te, ed è consigliato dai muratori moderni (per qulunque cosa) che in realtà di muratore vero hanno conservato poco. ripeto e riassumo: il materiale è ottimo ed è ancora meglio se viene usato nei campi di impiego giusti; ci sono situazioni dove potrebbe anche andare bene ma è meglio usare altri materiali.

  • q.matrix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2006, alle ore 11:00
    Ottimo materiale, per evitare le crepe (che posono uscire anche su altri tipi di materiali) consiglio di fare posare quando si effettua l'intonaco una retina in plastica su tutte le pareti... costa poco ed è molto molto utile... altrimenti bastano delle piccole scosse di terremoto che avvengono continuamente x formare nel tempo le fastidiose crepe... una retina in plastica affogata nell'intonaco evita questi problemi....

    Per le praccie si può semplicemente effettuare due tagli paralleli sul muro e grattare con uno scalpello ...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Maggio 2006, alle ore 13:03
    Sentite, io avrei da far rifare completamente una specie di veranda in muratura che da sul terrazzo. In realtà non è una veranda, ma un ampliamento della zona abitativa e quindi è un tutt'uno col resto dell'appartamento. Che dite, il gasbeton va bene per ricostruirla? Mi servirebbe che fosse ben coibentata dal freddo e dai rumori. Inoltre, sapreste dirmi quale è lo spessore minimo che posso avere con un muro di gasbeton coibentato?

  • paolette
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 09:24
    Ciao anche io ho un po' di dubbi sul gasbeton. vorrei inserire nel bagno tre muretti per costituire le pareti di una nicchia doccia e per un piano d'appoggio per il lavabo. Il muratore mi ha consigliato il gasbeton, ma ho qualche remora perché il bagno è comunque un ambiente umido e le pareti, anche se piastrellate, sarebbero sempre a contatto con l'acqua... in questo caso non sarebbe meglio usare i solidi vecchi mattoni?

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 10:17
    Ma i tramezzi di casa di solito non sono fatti con i forati? non con i mattoni pieni!! effettivamente il gasbeton va di moda oggi anche nei centri per il fai da te ma sono daccordo con giacuratolo che per zone in cui va fatta una traccia è meglio il forato. in fondo fare una traccia nel gasbeton è come farla nel mattone pieno con l'unica differenza che almeno lì c'è l'intonaco a "nascondere" eventuali crepe.

  • paolette
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 10:47
    Si scusa anto_pappa intendevo i forati..., comunque allora secondo te è meglio usare i forati per i tramezzi..

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 10:56
    Non ho detto questo. è solo un abitudine. sarà perché mio padre fa il muratore da 50 anni!!! comunque non saprei dirti se nel bagno possono esserci problemi. io darei un'occhiata sul sito proposto. il mio pensiero è che il tradizionale è sempre il migliore. probabilmente come muri esterni per un fatto di coibentazione potrebbe essere meglio ma ripeto non ho le conoscenze per escluderlo o accettarlo a priori. però considera che se devi fare delle tracce nel forato è molto più semplice. forse il gasbeton si applica in meno tempo e costando meno come manodopera si diffonde molto

  • paolette
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 11:44
    Grazie anto_pappa, credo che parlerò con il muratore e gli proporrò il tradizionale...
    ciao ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.308 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI