• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-18 13:26:46

Caratteristiche di una buona porta blindata da appartamento?


Francescomcenroe
login
14 Aprile 2007 ore 23:58 7
Salve a tutti,

mi potete dire quali sono le caratteristiche che una porta blindata da appartamento deve avere perché si possa dire che i soldi per acquistarla siano stati ben spesi? Ho fatto fare alcuni sopralluoghi con preventivo e ognuno dice che la sua è la migliore. Si parla di telaio, controtelaio, pannelli da 10/10, rostri, zanche, coibentazione: mi potete dire che cosa è importante che venga fatto? Grazie.
  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 18:58
    Nessun consiglio?

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 19:09
    Guarda, puoi visionare questa sezione del sito, se ti puo' dare una mano

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 19:16
    Scusa ma non capisco: questa quale?

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 20:35
    Scusa ma non capisco: questa quale?

    http://209.85.135.104/search?q=cache:ml ... cd=3&gl=it

  • francescomcenroe
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Maggio 2007, alle ore 21:12
    Ti ringrazio ma il link non aiuta molto.
    Ho fatto fare alcuni preventivi e ovviamente la confusione regna sovrana, non tanto sulla porta in sè ma nell'installazione:
    - alcuni parlano di controtelaio fissato al muro con chiodi da 20 centimetri, telaio saldato (o fissato con viti) al controtelaio e poi porta con catenacci e rostri;
    - altri parlano di solo telaio fissato al muro;
    - in genere per le porte si parla di 10/10 o 20/10: ma cosa significa? 1 (o 2) cm di copertura?
    Poi ci sono piastre di acciaio al manganese che proteggono la serratura, catenacci che ruotano, omega vari...

    Ma si può sapere quali sono gli aspetti più importanti ed essenziali che si devono tenere in considerazione e quali invece possono essere tralasciati o considerati meno importanti? Se una porta è a prova di bomba ma fissata con la colla mi sembra ovvio che non funge alla sua funzione. Che altro?

    Grazie.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 08:18
    Sono rivenditore...e posso dirti che di variabili ne esistono tante. la prima è l'onestà di chi te la vende.

    io per non creare dubbi propongo prodotti di marca certa e di certa certificazione.

    le grosse differenze di prezzo ci sono sui pannelli interno ed esterno. se lisci costan poco...se pantografati e magari in okumè per esterno allora vai sù.

    se è una sostituzione su una vecchia porta si può montare la blindata anche senza controtelaio, ovviamente con montaggio fatto a dovere.

    se uno non ha problemi per fare un pò di muratura , allora zancare a cemento un controtelaio dove poi ci fissi la porta è la soluzione migliore.

    altra grande variabile sul prezzo sono le dimensioni...standard 90x210, i fuori misura costano.

  • riccardina09
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2007, alle ore 13:26
    Non so se hai risolto per la porta.... visto che sto rifacendo tutto c'è anche la porta in mezzo....

    Ho scelto di affidarmi ad una porta certificata, cioè una porta che abbia superato dei test di "intrusione" più o meno esperti.

    Le porte blindate certificate vanno dalla classe 1 (bassa protezione), alla classe 6 (alta protezione).

    Mi sono orientata verso una porta classe 5, e non costa poco....

    Per il montaggio meglio fartela montare da chi te la vende, cosi sai con chi prendertela in caso di problemi, ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI