• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-28 21:28:23

Cappotto termico - 36314


Paolina_lina
login
18 Aprile 2013 ore 21:08 14
Salve,
l'assemblea del mio condominio ha deliberato di procedere alla costruzione di un cappotto termico esterno x la sola parete est, domanda : sulle parerti nord e sud senza capotto termico si può creare il cosidetto ponte termico ?
grazie molte.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 19 Aprile 2013, alle ore 09:06
    Il "ponte termico" ci sono già, il cappotto ad est risolverà in parte i ponti termici presenti su quel lato, il resto rimarrà invariato e disperdente, in poche parole, è un lavoro fatto ad 1/4 e fatto male buttate soldi

  • lorecipo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Aprile 2013, alle ore 09:49
    Ma perche fate il cappotto solo su un lato?

    per giunta ad est

    perche faccia il suo lavoro il cappotto deve essere fatto ovunque
    altrimenti non serve a niente
    spendete solo soldi e non avrete nessun beneficio

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Aprile 2013, alle ore 21:20
    Potrebbe essere anche dannoso!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Aprile 2013, alle ore 12:36
    Spero che il progettista si assuma le responsabilità del caso...

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Aprile 2013, alle ore 15:32
    Bilmente è il condominio che è convinto di risparmiando qualche soldo in modo incoscente, e il progettista dovrebbe in tal caso per cautelizzarsi di farsi sottofirmare uno scritto che non gli faccia assumere eventuali responsabilità

  • paolina_lina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Aprile 2013, alle ore 22:37
    Cavolo....lo avevo mezzo pensato che fosse un lavoro fatto male......è stato deciso solo parete est xchè essendo una casa esposta verso il mare quando batte il vento batte ben forte e chi abita ai piani alti non avendo case davanti dice aver freddo, io onestamente abito al 4° piano e davanti non ho case e non ho freddo durante l'ineverno....ahimè non ho la possibilità di farmi il cappotto anche sulla parete nord e sud (ad ovest non ho stanze) in quanto chi mi sta al piano superiore non lo vuole fare.....al di la del fatto che butto via i soldi secondo voi rischio che sull'angolo della parete tra est e nord dove non ci sarà il cappotto mi si formerà muffa ? fino adesso non ho avuto problemi di muffa.
    grazie infinite.

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Aprile 2013, alle ore 08:43
    Dove è ubicato il condominio?
    è di fronte la spiaggia?
    il lavoro verrà fatto con semplice plistirene o qialcosa di piu traspirante?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 21 Aprile 2013, alle ore 11:03
    Non credo si formerà muffa se fino ad ora non c'è mai stata, salvo non sia previsto anche il cambio dei serramenti, ad ogni modo le variabili sono molte non si può mai dire.
    Sarei curioso di sentire se il progettista ha esposto perplessità per questa scelta.

    Probabilmente ai piani superiori il disagio provocato dal grecale, o dal levante, è dovuto anche ah altri elementi e non solo la parete est

  • paolina_lina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Aprile 2013, alle ore 16:03
    Il condominio è di fronte alla spiaggia a circa 500 metri, davanti c'è un edificio ma è basso, non so di che materiale verrà fatto il cappotto termico.....io in materia sono abbastanza ignorante ma ci sarà tanta differenza in gradi tra la parete coperta dal cappotto e quella vicino non coperta da cappotto ?
    grazie.

  • dori25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Aprile 2013, alle ore 16:39
    Il cappotto termico deve essere realizzato su tutti i lati,sicuramente ne andra' a beneficio x tutto il condominio e poi con le agevolazioni fiscali ,ottima convenienza.Ciao a tutti

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Aprile 2013, alle ore 21:24
    Alla fine il costo aggiuntivo complessivo nel fare il lavoro su tutti i lati è minimo in confronto con i benefici
    bisogna considerare l'investimento che renderà e verrà ammortito in qualche anno
    in che zona è il condominio? liguria o veneto?

  • paolina_lina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Aprile 2013, alle ore 23:15
    Veneto....praticamente l'assemblea ha deliberato di farlo solo su una parete xchè le altre sono ricche di balconate....

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 23 Aprile 2013, alle ore 08:52
    Veneto....praticamente l'assemblea ha deliberato di farlo solo su una parete xchè le altre sono ricche di balconate....

    Hanno optato per una soluzione priva di senso tecnico, così come la motivazione è totalmente inconsistente.

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Aprile 2013, alle ore 21:28
    Distinguere due aspetti: quello puramente tecnico da quello del rapporto costo/benefici.

    Dal punto di vista tecnico fare un cappotto solo su una parte della facciata non produce di per se effetti negativi: vengono eliminati i ponti termici sulla parte "cappottata" mentre restano sulle altre parti (tralascio aspetti più di dettaglio quali una diversa dispersione dei locali e quindi potenziali squilibri dell'impianto termico o altre questioni extra-cappotto).

    Dal punto di vista costo/beneficio normalmente quando si interviene con un'opera del genere si interviene su tutta la facciata, a meno di problemi oggettivi tipo facciate in parte intonacate ed in parte in laterizio/pietra o decorate, o a causa di superfici molto movimentate con aggetti, aperture, etc.

    Morale: se la questione dirimente è "solo" il costo, la strada è quella di farsi fare un prospetto dal progettista che raffronti, per vari gradi di intervento, i costi ed i benefici: probabilmente in questo modo verrà fuori chiaramente che conviene intervenire su tutta la facciata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI